Il Presidente dell'Arera, Stefano Besseghini, in audizione in commissione al Senato: "I contratti di importazione forniti dagli operatori sono pervenuti il 6 aprile".
"L'impennata dei prezzi all'ingrosso dell'energia nel 2021 ha avuto un riflesso a partire dal secondo semestre dello scorso anno".
"Oggi proprio alla presidenza del Consiglio abbiamo avuto una riunione con gli altri ministri sul tema del futuro dell'automotive".
"E' una risorsa incongrua rispetto agli obblighi e alle attività che la Rai svolge ed è tenuta a svolgere, l'Azienda ne percepisce solo l'86%".
Usa “Enews 766 di lunedì 17 gennaio 2022” Matteo Renzi per preannunciare che non sarà Silvio Berlusconi il nuovo Presidente della Repubblica.
Siamo negli anni '50. Con esattezza nel 1955. All'inizio del boom economico. I primi franchi tiratori all'interno della Dc...
La storia dei Presidenti della Repubblica italiana.
Letta strizza l’occhio a Mattarella, Tajani tira dritto: “Non accettiamo veti”.
Qui si seguito l’analisi di uno dei giornalisti RAI più vicini a Matteo Renzi, sin dalla costituzione di Italia Viva e che commenta così il rientro di Massimo D’Alema sulla scena politica italiana alla vigilia dell’elezione del Capo dello Stato.
“Un monarchico che piaceva a Togliatti e Nenni”.
"Prenda lui l'iniziativa subito perché i leader politici non sono in grado di farlo".
“Siamo dentro una crisi drammatica. Oggi chi vuole bene al Paese dovrebbe considerare questa opzione come prioritaria”.
"Nella Prima Repubblica, se possibile, si raggiungeva l'intesa in tempi brevi".
“Abbiate fiducia del futuro” Ai giovani “non fermatevi” Il saluto di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.