Milano scopre Nicola Gratteri e il “suo forte impegno contro la mafia e in difesa del Paese”.
Il leader dem: "È un fatto di civiltà alla nostra portata e rappresenta il segno di civiltà di quello che stiamo facendo".
La Ministra degli Affari Regionali in una nota: "Faremo tutto ciò che è in nostro potere per superare questa situazione emergenziale".
"Spiace che il Pd, che una volta rappresentava i lavoratori, adesso abbia come priorità droga e immigrati".
"Perché tanta insistenza da parte della sinistra, invece di pensare ai veri problemi del Paese come caro vita, caro bollette e prezzi del carburante alle stelle?".
Il Ministro degli Esteri durante l'assemblea congiunta: "Da oggi ognuno di noi, rafforzando la nostra rete sul territorio, costruirà la base di Insieme per il Futuro".
"Felice per il passo compiuto verso l'ingresso di Finlandia e Svezia. Summit dimostrazione di forte coesione tra Alleati, con ricadute anche sul piano delle collaborazioni industriali".
"Il metodo scelto dalla Lega e da Salvini è incomprensibile. Cosa avremmo dovuto fare noi quando cadde il ddl Zan? Non subiremo ricatti sulla pelle di questi ragazzi".
"Serve una politica che rimetta al centro le famiglie, che investa su di loro e che guardi ai bisogni reali degli italiani".
Nel pomeriggio, al termine del Consiglio dei Ministri, il Presidente del Consiglio terrà una conferenza stampa.
“Accogliamo senz’altro con favore l’iniziativa del Senatore Gasparri, primo firmatario di un ordine del giorno condiviso ieri sera al Senato in IV Commissione ‘Difesa’ dai rappresentanti dei gruppi Partito Democratico, Lega, Fratelli d’Italia e Misto” ed accolto dal Governo: gli organici delle Forze armate, oggetto di tagli sconsiderati negli anni scorsi, devono essere urgentemente incrementati, così come vanno adottate misure urgenti per contrastarne l’invecchiamento, così come richiesto da esigenze insopprimibili di un Paese moderno come l’Italia è e vuole essere”.
Il leader del M5S: "Il nostro atteggiamento, che ho sempre definito leale, costruttivo, corretto nei confronti del governo, non cambia neppure di fronte a episodi che reputo così gravi".
Il premier al vertice Nato: "Lo avevo cercato, poi mi ha richiamato lui. Abbiamo cominciato a chiarirci. Ci risentiamo giovedì per rivederci al più presto".
"E' incredibile, vergognoso e irrispettoso per gli italiani".
Il ddl è passato a Palazzo Madama in seconda lettura, con 195 voti a favore, 5 contrari e 12 astensioni. Ora, il testo torna alla Camera.