Cultura
ELENCO ARTICOLI CULTURA
Musica: grande ritorno per Zucchero all'Arena di Verona, oltre 120 mila spettatori

A luglio 2026 torna dal vivo negli stadi italiani con "Overdose d'Amore".

Musica: grande ritorno per Zucchero all'Arena di Verona, oltre 120 mila spettatori

A luglio 2026 torna dal vivo negli stadi italiani con "Overdose d'Amore".

Roma: Fondazione Csc e Netflix riaprono il Cinema Europa, al via partnership per l’audiovisivo

Diventerà lo spazio culturale, di formazione, di valorizzazione del patrimonio cinematografico del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Roma: Fondazione Csc e Netflix riaprono il Cinema Europa, al via partnership per l’audiovisivo

Diventerà lo spazio culturale, di formazione, di valorizzazione del patrimonio cinematografico del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nobel: a László Krasznahorkai il Premio 2025 per la Letteratura

"Per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte".

Nuova stagione teatrale a Siena: debutto il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek

La nuova stagione dei Teatri di Siena, guidata dal Direttore Artistico Vincenzo Bocciarelli, debutta il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek: oltre 20 spettacoli tra teatro, danza e musica per un cartellone d’eccellenza con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale.

Cinema: a Roma il convegno "Nanni Loy, l'autore oltre lo specchio"

L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2025 presso la Sala Giorgio Fregosi a Palazzo Valentini.

Cinema: a Roma il convegno "Nanni Loy, l'autore oltre lo specchio"

L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2025 presso la Sala Giorgio Fregosi a Palazzo Valentini.

Frosinone: al Teatro Vittoria arriva la comicità di Dado

Il celebre comico sarà in scena sabato 25 ottobre, alle ore 21, con lo spettacolo "Titolo di studio: la strada".

Frosinone: al Teatro Vittoria arriva la comicità di Dado

Il celebre comico sarà in scena sabato 25 ottobre, alle ore 21, con lo spettacolo "Titolo di studio: la strada".

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina

Il riadattamento drammaturgico curato dalla critica teatrale Giovanna Villella, che ne ha curato anche la direzione artistica, ha dato respiro, tra ricostruzione storica e suggestivamente romanzata, alle vicende dell’incantevole Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia.

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina

Il riadattamento drammaturgico curato dalla critica teatrale Giovanna Villella, che ne ha curato anche la direzione artistica, ha dato respiro, tra ricostruzione storica e suggestivamente romanzata, alle vicende dell’incantevole Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU