Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Editoriale
PRIMO PIANO
di Gregorio Corigliano
Giovedì 23 Marzo 2023
di Mimmo Nunnari
Domenica 12 Marzo 2023
ELENCO ARTICOLI EDITORIALE
Elly Schlein “Se sono rose fioriranno”

Cosa farà Elly Schelein?Dove andrà? Con chi si alleerà? Quanto fastidio potrà dare alla maggioranza di Governo? C’è da fidarsi di lei?

Migranti, l’umanità e il pianto infinito della gente di Calabria

La tragedia di Cutro, i morti in mare, l’arrivo di Mattarella, i silenzi di queste ultime ore, come va letta questa pagina amara della vita e della storia del Paese? Abbiamo chiesto un’analisi a Mimmo Nunnari, meridionalista e scrittore che del Mediterraneo è stato per lunghi anni cantore e romanziere ineguagliabile.

Elly Schlein, da dove viene, dove andrà, cosa farà? Perché lei?

C’è anche una spiegazione semplice semplice sul perché ha vinto Elly Schlein alle primarie del pd. E bisogna ancora una volta rifarsi a quel che sosteneva Giulio Andreotti: il potere logora, ma chi non ce lo ha. In questo caso il potere ha logorato chi lo ha avuto.

L’orgoglio di Giorgia Meloni

Abbiamo chiesto al sociologo e scrittore prof. Rocco Turi una sua opinione sul recente viaggio di Giorgia Meloni in Ucraina, e ne viene fuori un editoriale pieno di orgoglio nazionale.

Il Pd verso il baratro

“Tra pochi giorni- commenta il sociologo Prof. Rocco Turi- sarà eletto il nuovo segretario nazionale del Pd il quale fino ad ora ha dimostrato di essere un partito anti-italiano, ma agli italiani è necessario spiegarlo…”

Rocco Turi, “Berlusconi si ritiri dalla politica e faccia il totem”

Dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Zelenski la stampa internazionale è tornata ad occuparsi del cavaliere a pieno titolo, come se fosse ancora lui il punto di riferimento del Paese e il sociologo italiano Prof. Rocco Turi dal cuore dell’Europa gli rivolge un appello.

La RAI a Sanremo, “Una tribuna politica”. La Meloni mandi a casa tutti.

RAI & Festival di Sanremo, un'altra spietata analisi del Sociologo Rocco Turi.

Il festival di Sanremo? Tutto finto.

L'analisi spietata del Sociologo Rocco  Turi.

Rocco Turi: “Il Pd è un partito ormai imbarazzante, forse inutile, grande Gassmann”

L’analisi del sociologo Rocco Turi sulle vicende interne del Pd e sulle ultime esternazioni di Alessandro Gasman è quanto mai emblematica di uno stato di fatto che mette il Pd di Enrico Letta all’indice della storia.

L’infinita questione giudiziaria, il vero Male Oscuro di questo Paese.

La “questione giustizia” in Italia è come la “questione meridionale”- scrive in questo saggio lo scrittore Mimmo Nunnari, autore di saggi importanti sulla storia del Mezzogiorno- Se ne parla da sempre ma nessuno la risolve, e perciò è diventata una questione permanente, apparentemente irrisolvibile.

L’Autonomia Differenziata non dividerà il Paese, ma vanno applicate le regole della Costituzione

L'On. Nicola Bono: "Il precedente tentativo di attuare l'Autonomia Differenziata non funzionò perché chiaramente basato sull’aggiramento delle norme preesistenti".

La verità sul Mes

L'On. Nicola Bono, 'siamo di fronte ad una fobia anti Mes, che mal si concilia con le logiche della politica, che devono analizzare le questioni e i dossier, per trarne il giusto giudizio e cogliere la valenza delle scelte'.

L’immortalità

Riceviamo e pubblichiamo volentieri.

Governo, Rocco Turi “Giorgia Meloni va difesa. In Italia la sinistra ha fallito su tutti i fronti”

Il tema delle pensioni -scrive il sociologo Rocco Turi da Berlino- sono l’asso nella manica dei partiti dell’opposizione per scaricare la responsabilità sul Governo Meloni, ma ignorando un dato di fatto storico, che per dieci anni la sinistra di questo Paese è stata letteralmente latitante.

Anno nuovo, vita nuova

Questo augurio viene formulato ad ogni Capodanno, ma da un po' di tempo a questa parte, sembra più un malaugurio.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU