Ambiente
PRIMO PIANO
(Prima Pagina News)
Giovedì 15 Maggio 2025
ELENCO ARTICOLI AMBIENTE
Verde Pubblico: Le associazioni incontrano la direzione ambientale di Roma

Esponenti ambientalisti faccia a faccia con i dirigenti del comune. Un dialogo tra sordi, alla richiesta di stop agli abbattimenti in periodo di nidificazione degli uccelli, per giunta effettuati senza una preventiva prova strumentale che ne accerti la pericolosità, i tecnici rispondono picche

L'Altritalia Ambiente promuove lezioni innovative per sensibilizzare sul rispetto della Madre Terra

Tenuta presso l'Unitre dalla professoressa Antonella Gargano, coniuga il l'amore materno a quello per la natura, che amorevolmente, come una madre, si prende cura degli esseri viventi

Spiagge: aumentano le Bandiere Blu in Italia, quest'anno sono 246

Quindici nuove entrate, 22 Bandiere Blu per i laghi.

Studio: gli abeti rossi delle Dolomiti anticipano l'arrivo di un'eclissi solare

Comunicano tra loro scambiandosi segnali bioelettrici e si sincronizzano, riuscendo ad anticipare l'evento, anche di diverse ore.

Rinnovabili: Coalizione TESS e Crinali liberi promuovono iniziativa a difesa dell'appennino

Moltissimi i partecipanti sostenuti da numerose associazioni, alcune delle quali riconosciute dal MASE, e comitati, hanno preso parte a una giornata di sensibilizzazione e informazione organizzata per preservare il crinale appenninico di Monte Giogo di Villore e Corella dall'installazioni di torri eoliche alte fino a 300 metri

Nucleare: La Tuscia in piazza contro il deposito di scorie

Più di 4mila in piazza per protestare contro l'ipotesi di realizzazione di un sito per rifiuti radioattivi. Tra i manifestanti il sindaco di Viterbo Chiara Frontini, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, i consiglieri regionali Enrico Panunzi, Daniele Sabatini e Giulio Zelli, i primi cittadini di quasi tutti i comuni della zona e la referente dell’Ordine dei medici di Viterbo Antonella Litta

Verde Pubblico: Anche Enpa e Lega del Cane diffidano Gualtieri per i tagli arborei

Aumenta il numero delle organizzazioni che contestano l'amministrazione capitolina per i massicci tagli di alberature effettuati in pieno periodo di nidificazione. Le sezioni di Roma e Ostia delle storiche associazioni animaliste, scendono in campo contro il comune

Verde Pubblico: A Roma assemblea spontanea presieduta da Paolo Maddalena

Nella popolare Villa Doria Pamphili, associazioni di protezione ambientale come L'Altritalia Ambiente, comitati locali come TAM e gruppi di attivisti per l'ambiente come Zona Verde, si riuniscono per denunciare i massicci abbattimenti di alberature nello storico quartiere di Monteverde (quello di Pasolini) in periodo di pieno vigore vegetativo. Deciso di richiedere un "articolo 700"

(Foto: Il vicepresidente emerito Paolo Maddalena)

Mare, l'allarme del Grig: "Chiazze schiumose lungo il litorale di Ansedonia"

"Il fenomeno si presenta periodicamente alla spiaggia della Tagliata Etrusca, inoltrata istanza di accesso civico".

Verde pubblico: L'Altritalia Ambiente diffida il Municipio XII

Con circa 18mila alberi tagliati dal suo insediamento, la giunta Gualtieri sembra perseguire una originale politica ambientalista, da una parte taglia le essenze arboree, dall'altra istituisce ZTL per contenere l'inquinamento. Due associazioni riconosciute dal MASE si rivolgono alla magistratura affinché faccia chiarezza mentre cittadini e comitati presidiano i cantieri che tolgono loro ossigeno e frescura d'estate

Ecco l'Overshoot Day: da oggi, l'Italia è in debito ecologico

Esaurite tutte le risorse naturali per quest'anno, ora il Paese sta iniziando a usare quelle del 2026.

Verde Pubblico: I consiglieri di maggioranza del XII municipio disertano la commissione trasparenza

Cittadini e attivisti cercano un confronto con la commissione trasparenza dello storico quartiere romano per chiedere chiarimenti sui massicci abbattimenti di alberi. Nel frattempo anche l'olmo salvato ieri da un attivista dell'associazione L'Altritalia Ambiente è stato abbattuto. I consiglieri di minoranza hanno richiesto l'accesso agli atti

Verde Pubblico: Attivisti bloccano l'abbattimento di olmi a Roma

Il responsabile Lazio dell'associazione di protezione ambientale L'Altritalia Ambiente, si frappone alle motoseghe e costringe i vigili a richiedere l'accesso agli atti al fine di verificare la regolarità delle procedure. Distrutti anche nidi con conseguente morte dell'aviofauna. Presenti anche Italia Nostra, il comitato Zona Verde Villa Pamphili e partiti politici come Lega e Potere al Popolo

Oasi Wwf di Castel Romano, primo anniversario: 130mila visitatori e nuove avventure

Si inaugura oggi una nuova area di visita nata dalla riqualificazione dell’area danneggiata dall’incendio del luglio 2023 e una playground naturale ampliata per i più piccoli.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU