Nel panorama dell'imprenditoria italiana, un nome sta emergendo con forza: Albert D'Alterio. A capo di New GiG Promotion, dopo aver rilevato la storica realtà milanese del management degli anni ‘90, si sta imponendo come uno dei volti più interessanti e dinamici del business italiano.
Il consiglio di amministrazione, presieduto da da Stefano Pontecorvo, ha approvato all'unanimità il bilancio per l'anno 2024 e le previsioni del 2025. I dividendi per azione salgono 52 centesimi di euro, gli utili a 1 miliardo e 159 milioni di euro e i ricavi segnano un più 16,2%. Rosee anche le previsioni per il 2025
"Il Canada deve immediatamente eliminare la sua tariffa su vari prodotti caseari, che è scandalosa e danneggia gli agricoltori americani".
Solo Elon Musk ha perso 148 miliardi.
In calo Nord-Ovest (-0,8%) e il Sud (-0,2%).
Brusco calo dei prezzi di tutti gli investimenti, crollo anche del Bitcoin, che passano da 106 mila a 80 mila dollari.
"Negli atti ufficiali non vi è alcun riscontro che giustifichi l’idea di un “declassamento” o di un ridimensionamento delle attività operative del Porto della Città".
Restano le criticità del mercato. Starace: Bruxelles non dimentichi il trasporto pesante.
Il prezzo del diesel al self è di 1,7 euro/litro.
Un leader di esperienza per il rilancio e la modernizzazione della rete stradale nazionale.
Unicoop presente ai tavoli di confronto, nella persona del presidente Dello Russo.
La richiesta si fa sul sito dell’Agenzia.
Proseguono gli interventi Consob sugli operatori abusivi in cripto-attività, 11 siti oscurati.
1 miliardo di euro a disposizione delle imprese che investono nella valorizzazione del talento e dell’inclusione femminile nel mondo del lavoro.
L'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel public procurement pone questioni di trasparenza, accessibilità dei codici sorgente e controllo umano sulle decisioni automatizzate. Roberto Alesse, Direttore dell'Agenzia Dogane e Monopoli, e Stefano Saracchi, Direttore Generale della Direzione Centrale Organizzazione e Digital Transformation, analizzano il tema alla luce del nuovo Codice degli Appalti.