Nell'anniversario dall’attacco di Hamas ad Israele, focus di Arcadia Mood su 2 anni di conversazioni digitali. Sotto la lente d’ingrandimento dell’agenzia di comunicazione di Domenico Giordano le parole chiave più utilizzate in rete dagli utenti di lingua italiana, inglese, spagnola e araba.
"Putin? Il suo è il trucco più vecchio del mondo: seminare divisione, diffondere disinformazione, creare un capro espiatorio".
Tajani: "Gli ultimi 15 italiani rimasti stanno decollando verso Atene".
Idf: "Raid aerei difensivi dopo gli attacchi di Hamas di ieri".
Era stato nominato il 9 settembre, ieri svelata una parte della formazione del governo.
Il presidente della Repubblica Serba di Serbia, una delle due entità costituenti la Bosnia ed Erzegovina, sostiene che tale azione è finalizzata a indebolire la Serbia e il suo Capo di Stato, Aleksandar Vučić
(Foto: Il presidente della Repubblica Serba di Serbia Milorad Dodik)
Il leader dei fondamentalisti precisa: “L'attuazione del piano richiede dettagli e comprensione, servono negoziati”.
Portavoce: "Nessun luogo è sicuro nella Striscia, eppure, oggi, ad altri 200.000 civili è stato chiesto di lasciare Gaza City".
L'Ambasciatore israeliano a Roma: "Sulla Flotilla non c'erano aiuti alimentari". Erdogan: "Fermare raid israeliani è cruciale per raggiungere la pace".
Fonti della Moncloa: "L'esecutivo impedirà che le donne che vogliano interrompere la gravidanza ricevano informazione falsa e senza evidenza scientifica".
Secondo il portavoce del Ministero degli Affari Esteri indiano Randhir Jaiswal, il governo Modi, sembra intenzionato a rafforzare i legami in tutti i settori, tra cui commercio, difesa, scienza e tecnologia
La Federazione Internazionale per i Diritti Umani: "Gli attivisti hanno iniziato uno sciopero della fame".
Secondo l'inquilino del Cremlino, il Tycoon è una persona che sa ascoltare. Riguardo alla possibile a fornitura di missili Tomahawk a Kiev, non esclude che tali dichiarazioni scaturiscano da problemi interni negli USA e dalla necessità di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica
I due progetti, che ammontano a 900mila euro, rientrano nel pacchetto di aiuti che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha stanziato all’indomani del terremoto.
Sulla piattaforma di Elon Musk vola l’hashtag “Blocchiamotutto”. I post degli utenti utilizzati anche per la mobilitazione nelle città italiane. Le parole chiave “Flotilla”, “Hamas” e “Israele” polarizzano le conversazioni digitali. Il Focus di Arcadia.