Nell’editoriale odierno su Il Tempo, il politologo Luigi Tivelli smaschera “l’Avvocato dei Ricchi”: un buco da 150 miliardi, bonus a misura di castelli e ville di lusso, e perfino fondi pubblici alla seconda moschea più grande d’Italia.
"Faremo ogni sforzo perché l'autore sia assicurato alla giustizia".
"Se sono disponibile a far passare la proposta con i voti dell'opposizione? Io vorrei convincere i nostri alleati entrando nel merito".
Secondo un’indiscrezione raccolta da PPN – Prima Pagina News, sarebbe imminente l’assegnazione definitiva dei lavori per l’impianto di risalita strategico a Socrepes. Dopo rinunce, ricorsi e rallentamenti, parte il conto alla rovescia per completare tutto entro il 31 dicembre 2025.
Tre articoli al vetriolo di Luigi Tivelli sul quotidiano Il Tempo attaccano la leadership di Goffredo Bettini e la direzione del Partito Democratico, mentre Bettini risponde per "amore della verità". Una querelle che riflette la crisi d’identità del centrosinistra italiano.
"Questo governo e il ministro Pichetto hanno affrontato meglio di tutti in Europa una situazione di crisi gravissima".
Il Vicepremier: "Ben vengano i voti di chi appoggerà la nostra proposta, ma non siamo disposti a fare nessuna trattativa sui 10 anni con profitto".
"Per garantire efficienza e legalità, oltre a garantire la valorizzazione delle competenze e la coesione del sistema educativo e della ricerca, sempre nel pieno rispetto dei principi costituzionali".
Il Carroccio: "Senza informazioni i dispositivi non potranno entrare in funzione".
"Vogliamo dare vita a un piano straordinario di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare la nostra azione comune e di renderla più incisiva".
Nostra intervista al responsabile del Dipartimento Energia di Forza Italia.
Tra le principali modifiche la reintroduzione dei provvedimenti attuativi.
"Continueremo a investire con determinazione su lavoro, impresa e crescita. Per costruire una Nazione sempre più solida, produttiva e giusta".
"Il governo vuole fornire a chi dovrà scontare una pena le condizioni per poterla scontare civilmente".
"Le assicurazioni sono uno dei termometri più sensibili dei trend demografici di un paese e il loro contributo è essenziale per accompagnare mutamenti e obiettivi di sviluppo".