Rassegna stampa: dalle prime pagine dei principali quotidiani italiani - 8 agosto 2020

I quotidiani italiani sfogliati in due minuti

di Tiziana Benini
Sabato 08 Agosto 2020
Roma - 08 ago 2020 (Prima Pagina News)

I quotidiani italiani sfogliati in due minuti

Virus, al via in Italia la sperimentazione del vaccino sull'uomo. Indice epidemico al rialzo, occhi puntati sul Veneto.

Pronta la proroga fino al 7 settembre di distanziamento e mascherine. Ieri sera varate dal governo “salvo intese tecniche” misure sociali e per l'economia con il decreto legge cosiddetto ‘agosto’. Polemiche contro il Governo per il lockdown totale invece che a zone dopo la secretazione dei verbali.

Ecco i principali fatti del giorno che si leggono tra le pagine dei quotidiani questa mattina in Italia.

Esteri: Beirut protesta e scende in piazza, il presidente del Libano ipotizza il dolo nelle esplosioni che hanno distrutto quasi mezza città e causato al bilancio provvisorio di ieri oltre 5mila feriti, 157 morti, 300mila sfollati.

Il presidente francese Macron lancia conferenza internazionale per gli aiuti. Tensione America Cina per il web, Trump contro Tik tok e Wechat. Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge agosto.

Il premier: "Cash back anticipato al primo dicembre". Nel testo fiscalità di vantaggio per il Sud, un miliardo ai Comuni, possibilità di rateizzare in due anni metà delle tasse sospese, sanatoria per le concessioni balneari. Un testo omnibus.

Inserite dal ministero della Difesa le misure per i militari di Strade Sicure e un piano assunzioni.

La Nazione apre con “Vaccino italiano via al test sull'uomo" mentre nuovo decreto si leggono i titoli di Avvenire “Bonus al solleone" e del Manifesto “ Zona grigia".

Sole24ore “Dl agosto, più tempo per le tasse, condomini, assemblea facile per il 110%”. Nel taglio basso Thierry Breton “Il salto di qualità dell'Europa solidale".

Sulla Stampa l'apertura è con “Sgravi lavoro e consumi, 100 mld per ripartire". Analisi dell'economista Carlo Cottarelli “Tanti bonus ma non c’è una strategia” (anche sul Secolo XIX).

Repubblica “Aborto cade l'ultimo no" ordinanza di Speranza cambia direttiva sulla RU486. Provenzano, “Aiuti al sud per unire il Paese”. Di spalla: “Subito i tamponi ai migranti”.

Corriere della Sera. “Su i contagi avanti con i divieti" la caserma, le vacanze in Veneto, i nuovi focolai.

Nel fondo Aldo Cazzullo “Il bello che ci può aiutare" per reagire alla crisi e sempre sul tema cultura, il caso, di Gian Antonio Stella “Sos Biblioteche troppi tagli".

Messaggero “Bugie Covid. Bufera su Conte, esecutivo nel mirino” editoriale di Luca Ricolfi “I pieni poteri ignorando gli esperti".

Sul Dubbio “Csm. Riforma un anno dopo" il cdm vara la riforma. Su Libero, infine “Export cresce più 14%” e sul Foglio “Trump vuole fare il duro con la Cina".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Rassegna stampa prime pagine

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU