Il decreto di uscita è stato firmato dal Presidente russo, Vladimir Putin.
"Dobbiamo portare avanti la loro missione e fare in modo che il loro sacrificio non sia vano, tenendo alta la fiaccola della libertà".
Il Presidente degli Stati Uniti ha minacciato l'applicazione di sanzioni e il blocco di vari programmi di investimenti e assistenza per il Paese africano.
"E' letteralmente una questione di lavoro quotidiana con i partner".
"Se Mosca non avesse iniziato la guerra, i funzionari avrebbero potuto censurare la società russa".
"Ho preso questa decisione alla luce dei risultati delle elezioni di ieri".
La fornitura di missili Taurus è stata discussa da Zelensky con il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz.
Portavoce: "In Africa e Medio Oriente continuerà il suo lavoro per responsabilizzare i giovani e riaffermare il nostro impegno a rafforzare le nostre partnership e far avanzare le nostre priorità condivise nella regione".
"La domanda è retorica: perché i singoli attori pubblici continuano a interpretare lo 'scenario mediatico russo' e a prolungare il conflitto?".
"La Russia ha scelto la via del male di sua volontà e non abbandonerà questa strada da sola. Dobbiamo sconfiggere il terrore e lo faremo".
"Abbiamo espresso il desiderio reciproco di espandere i legami nella sfera commerciale, economica, educativa e umanitaria".
Il tweet del Ministro degli Interni di Varsavia, Mariusz Kaminski.
La dichiarazione del capo del Pentagono, Lloyd Austin.
"L'esercito ucraino non è coinvolto negli attacchi".
“Il numero di veicoli e di personale militare cambia continuamente”.