Il primo ministro russo sarà in Cina il 3 e 4 novembre prossimi. Incontrerà il suo omologo Li Qiang e in seguito il capo di stato. Un incontro a tutto tondo dove si parlerà di scambi commerciali, energia, trasporti, nucleare e di spazio. Il Cremlino attribuisce la massima importanza a questa visita
(Foto: il primo ministro russo Mikhail Mishustin)
È una parte importante della sicurezza nazionale americana, ha dichiarato. Non ha specificato però, se gli effettivamente l'amministrazione Trump intenda riprendere le prove con le esplosioni atomiche
Il presidente russo: "Kiev decida per la resa dei suoi militari".
"Qualsiasi attacco alle squadre umanitarie è inaccettabile".
Tel Aviv: "Hamas ha violato l'accordo di pace".
Sarebbe il sedicesimo cadavere restituito sui 28 chiesti da Israele.
"La Russia non li cederà mai e Kiev non avrà la forza per riconquistarli da sola, anche con il nostro aiuto".
"Speriamo che il presidente Trump continui sinceramente a cercare una soluzione alla crisi ucraina e mantenga l'impegno verso quei principi che sono stati elaborati al vertice di Anchorage".
Netanyahu convoca una riunione d'urgenza. Smotrich "Non possiamo permettere ad Hamas di deridere i cittadini israeliani e di giocare crudelmente e cinicamente con le emozioni delle famiglie degli ostaggi caduti".
Discussione in programma la prossima settimana alla Commissione per la sicurezza nazionale.
Palazzo Chigi: "Tra i temi affrontati, anche le iniziative per una gestione efficace e innovativa dei flussi migratori".
Katz: "La decisione riflette la nuova realtà della sicurezza nel sud del Paese, raggiunta grazie alle azioni decise e decise degli ultimi due anni delle nostre eroiche truppe".
Il premier ungherese ha incontrato Papa Leone XIV in Vaticano.
Il presidente ucraino: "Putin pronto ad accettarlo? Sono scettico".
Le congratulazioni di Trump: "Sta facendo un lavoro straordinario".
APPUNTAMENTI IN AGENDA