"Ci sono code di decremento significativo anche per altri reati".
Il ministro degli Affari Europei: “Andiamo avanti e cerchiamo di remare insieme per un futuro migliore”.
La premier nel nuovo libro di Bruno Vespa: "E' giusto che ci diano una mano a continuare in una politica così profittevole".
"L'Italia rimane fortemente determinata a impegnarsi affinché l’Onu evolva in un’organizzazione sempre più capace di rispondere alle crisi e alle sfide della nostra epoca".
"La responsabilità sociale appartiene a tutti, l’Europa è il nostro destino".
Il Presidente della Conferenza delle Regioni: "Un impegno importante del governo e del ministro Giorgetti per rispondere alle richieste delle Regioni stesse".
"Un conto è l’educazione sessuale, un altro è la teoria gender, o affermare che non esiste un solo genere o parlare della teoria della fluidità di genere che non hanno nulla a che fare con l’educazione sessuale".
"Sugli affitti brevi abbiamo detto che siamo contrari a qualsiasi tassa e adesso in Parlamento faremo di tutto per tornare allo stato attuale".
La premier alla Camera: "Se non avessimo creato lo stallo al fronte, oggi non ci sarebbe alcuna possibilità di aprire un tavolo di pace".
"Il confronto che si aprirà nelle prossime settimane sarà l’occasione per perfezionare la norma, mantenendone intatto lo spirito di innovazione e garantendo al tempo stesso un equilibrio tra la tutela dei lavoratori e i diritti dei cittadini".
Finanziamenti ridotti al fondo per il cinema e l'audiovisivo.
“L’Italia ha già chiarito che non prevede l’invio di suoi soldati in Ucraina”.
"Capisco i grandi gruppi con mille appartamenti, ma la piccola proprietà con 1-2 appartamenti con cui arrotonda stipendio e pensione non può essere punita, assolutamente".
Il vicepremier: "Non potremo mai votare una proposta come questa. E’ una questione fondamentale e di principio".
APPUNTAMENTI IN AGENDA