Focus di Arcadia Mood sulle performance digitali dei Presidenti di Regione uscenti. Sul gradino più alto del podio gli account del numero uno del Veneto. Il post più popolare è stato quello del governatore della Campania contro i test di ingresso a Medicina.
"Dobbiamo rafforzare ricerca, produzione e capacità di risposta".
"Richieste conformi alle norme dell'art.138 della Costituzione e della legge n. 352 del 1970".
Ora, il provvedimento dovrà essere esaminato dal Senato. Schlein: "RIvoluzione culturale".
"FdI voleva intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra Palazzo Chigi e il Colle, Garofani avrebbe dovuto chiarire".
"Roma è un’azienda complessa, con tanti problemi da affrontare".
"L’italiano ci identifica. Racconta ciò che siamo, la nostra storia, il nostro stile di vita".
"Abbiamo votato sempre tutti gli aiuti possibili e immaginabili".
"Il consigliere del presidente della Repubblica Garofani ha rilasciato dichiarazioni inquietanti".
Bignami: "Confidiamo che queste ricostruzioni siano smentite senza indugio".
La firma è avvenuta a Palazzo Balbi, a Venezia.
La misura più apprezzata è quella dell’esclusione della prima casa per il calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente. Dubbi, invece, sul calo dell’aliquota IRPEF, sulla rimodulazione delle accise del carburante e sull’aumento della cedolare per gli affitti brevi.
La premier in un video: "La sfida passa anche e soprattutto attraverso l’attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell’opinione pubblica, l’educazione".
Niente visto di legittimità per il terzo atto aggiuntivo alla convenzione tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e la società Stretto di Messina Spa.
"Zaia, per quello che ha fatto di grande in questi 15 anni, può assolutamente decidere cosa fare per i veneti, in Veneto o altrove".
APPUNTAMENTI IN AGENDA