"Liberati anche 70 milioni per i servizi sociali".
Evento in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 11:30, alla presenza del ministro Salvini.
"Voglio ringraziare la Regione Lazio, per aver portato avanti un progetto così fattivo".
Il titolare dell'attività ha ricevuto una multa pari a 4.032 euro.
Con un bando che copre al 100% i costi, la Regione finanzia l’installazione di pannelli solari e sistemi di accumulo per famiglie a basso reddito, con le prime 1.290 istanze soddisfatte nel 2025 e un impatto stimato di 17.648 kW di nuova capacità green.
La Giunta comunale adotta Moves, il documento di indirizzo che immagina una città più vivibile con percorsi pedonali e ciclabili estesi, trasporto pubblico integrato e nuove infrastrutture per incentivare gli spostamenti sostenibili.
Al roadshow “Energie per il Futuro dell’Export” oltre cento imprese dell’area del Golfo incontrano Sace, che punta a rafforzare il sostegno a iniziative infrastrutturali, energetiche e industriali con un portafoglio di nuove operazioni fino a 2 miliardi di euro nel 2026.
Agli Stati generali della ripartenza il presidente di Fincantieri richiama il ruolo dei porti come nodi vitali degli scambi e chiede un ecosistema fondato su sicurezza, tecnologia e innovazione per proteggere le infrastrutture critiche nazionali.
Il Presidente del Consiglio da record anche sul fronte degli incrementi assoluti di nuovi follower (+ 1 milione nel bimestre elettorale). Carlo Calenda si conferma super “postatore” su X. Angelo Bonelli in cima alla “Hate Parade”, la classifica dei commenti negativi.
In un vertice urgente al Ministero delle Infrastrutture, Salvini ottiene la conferma del servizio almeno fino a giugno 2026: analisi dei dati e nuova verifica prevista tra sei mesi.
"La sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio devono rappresentare una priorità assoluta".
Il Presidente di Cybersecurity Sud Italia: “Non è più fantascienza: un’IA autonoma ha già condotto un attacco informatico. La sicurezza digitale è una responsabilità collettiva”.
Per il Tribunale accertato il nesso causale ma il Ministero non si arrende e fa appello.
L’8 dicembre giornata di solidarietà per non dimenticare chi vive ancora in guerra.
Sciopero dei giornalisti in Rai e Mediaset, ma il comunicato letto nei tg cita solo la Fnsi e l’Usigrai: escluso di fatto l’Unirai, sindacato riconosciuto in azienda e dichiaratamente a favore della protesta per il rinnovo del contratto fermo da dieci anni.
APPUNTAMENTI IN AGENDA