Corea: i reati sessuali in aumento nel Paese non sono ben contrastati dal Governo per Human Rights Watch
Secondo un rapporto di Human Rights Watch (HRW), le autorità sudcoreane non riescono ad affrontare adeguatamente i diffusi crimini sessuali digitali contro le donne nel Paese, che hanno un impatto devastante sulle vittime.
di Francesco Tortora
Mercoledì 16 Giugno 2021
Dal nostro corrispondente a Bangkok - 16 giu 2021 (Prima Pagina News)
Secondo un rapporto di Human Rights Watch (HRW), le autorità sudcoreane non riescono ad affrontare adeguatamente i diffusi crimini sessuali digitali contro le donne nel Paese, che hanno un impatto devastante sulle vittime.
La Corea del Sud è la dodicesima economia mondiale e una potenza tecnologica leader, ma rimane una società dominata dagli uomini con scarsi risultati sui diritti delle donne.

I crimini sessuali digitali, o la condivisione di immagini o video intimi senza permesso, sono un problema enorme nel paese, dove i video "molka" o spycam girati di nascosto in luoghi pubblici sono comuni, così come il "revenge porn" cioè video di sesso privato filmati o condivisi in modo non consensuale da ex scontenti o che sono stati lasciati.

I funzionari sudcoreani "nel sistema giudiziario penale - la maggior parte dei quali sono uomini - spesso sembrano semplicemente non capire, o non accettare, che si tratta di crimini molto gravi", ha affermato Heather Barr di HRW, l'autore del rapporto.

Nel 2019, quasi il 45% dei casi di reati sessuali digitali è stato archiviato dall'accusa del Paese, rispetto al 19% dei casi di rapina e al 27,7% degli omicidi, afferma il rapporto. Anche quando ci sono state condanne, l'anno scorso quasi l'80% dei colpevoli ha ricevuto solo "una sospensione della pena, una multa o una combinazione delle due".

"I crimini sessuali digitali sono diventati così comuni e così temuti, stanno influenzando la qualità della vita di tutte le donne e le ragazze", ha detto Barr. Le telecamere spia sono diventate così diffuse che le poliziotte ora ispezionano regolarmente i bagni pubblici, con le donne che dicono a HRW di aver evitato del tutto di usare i servizi. Una donna che ha parlato con Barr ha ricevuto un orologio da un datore di lavoro maschio, il quale aveva messo una webcam nella sua camera da letto, rivelazione fattale solo dopo aver scoperto che il dispositivo trasmetteva filmati in streaming da oltre un mese.

Le vittime spesso provano profonda vergogna e sono socialmente ostracizzate, e un "numero allarmante" ha detto a HRW di aver contemplato il suicidio.

Il rapporto arriva mentre cresce una reazione antifemminista in Corea del Sud, con aziende accusate di sostenere il "femminismo radicale" che alcuni uomini boicottano. Barr ha affermato che "le opinioni dannose ampiamente accettate" su donne e ragazze sono state la causa principale del fenomeno. Il governo "non ha inviato un messaggio chiaro e forte che le donne e gli uomini sono uguali", ha detto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

corea sud
Human Rights Watch
PPN
Prima Pagina News
reati sessuali

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU