L'uomo era sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento.
Esponenti di un noto clan di camorra, si sono presentati presso un autolavaggio pretendendo di parlare con il proprietario e rivendicando, arbitrariamente, la proprietà dell’esercizio commerciale.
Avrebbe girato i video degli abusi. L'inchiesta potrebbe allargarsi.
La decisione è arrivata dopo che la Corte d'Assise ha stabilito che l'ex Nar, condannato all'ergastolo, dovrà trascorrere 3 anni in isolamento.
Senato accademico: "Ci impegniamo a promuovere, in collaborazione con le altre istituzioni accademiche nazionali e internazionali una posizione condivisa a sostegno della pace e del rispetto del diritto internazionale".
La consulenza, di oltre 300 pagine, è stata depositata in Procura a Pavia.
Gli studenti hanno diffuso sui social foto e video.
L'uomo sarebbe morto poco dopo il suo arrivo in ospedale.
L'auto rubata è finita contro altre vetture, poi ha danneggiato una volante della Polizia e si è ribaltata in mezzo alla strada. I feriti non sono in gravi condizioni.
"Non si comprende sulla scorta di quali evidenze il gip abbia ritenuto che gli incarichi di progettazione siano stati affidati a Scandurra in ragione della sua funzione pubblica e non dell'attività di libero professionista".
A dare l'allarme al 112 sono stati i suoi colleghi. Inutili i soccorsi.
L'uomo è montato sul parabrezza dell'auto, poi è caduto battendo la testa sull'asfalto.
Atti trasmessi alla Procura minorile, si sospetta che il ragazzo sia stato spinto a compiere il gesto estremo.
La minorenne è stata portata in ospedale per le visite del caso. Sulla vicenda indagano i Carabinieri.
Per due intossicati si è reso necessario il ricovero. In corso indagini sugli alimenti serviti a tavola.