"La sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio devono rappresentare una priorità assoluta".
Il Presidente di Cybersecurity Sud Italia: “Non è più fantascienza: un’IA autonoma ha già condotto un attacco informatico. La sicurezza digitale è una responsabilità collettiva”.
Per il Tribunale accertato il nesso causale ma il Ministero non si arrende e fa appello.
L’8 dicembre giornata di solidarietà per non dimenticare chi vive ancora in guerra.
Sciopero dei giornalisti in Rai e Mediaset, ma il comunicato letto nei tg cita solo la Fnsi e l’Usigrai: escluso di fatto l’Unirai, sindacato riconosciuto in azienda e dichiaratamente a favore della protesta per il rinnovo del contratto fermo da dieci anni.
La premier: "Atreju è sempre stata una casa aperta al dialogo, anche con chi la pensa diversamente".
La deliberazione n. 19/2025/PREV della Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha negato il visto alla delibera CIPESS n. 41 del 6 agosto 2025 sul collegamento stabile Sicilia-Calabria, contestando violazioni di direttive europee, carenze sull’istruttoria ambientale e l’assenza del parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
"Solo due giorni fa, e per la prima volta, siamo stati posti nella condizione di leggere in lingua inglese l'ordinanza".
"Si parla di 18mila casi di attacco ibrido all'anno nelle grandi nazioni. I prossimi anni di pace apparente potrebbero essere gli anni necessari a chi attacca per sviluppare armi che sono difficili da neutralizzare".
Avrebbero concordato l'operazione con accordi non dichiarati al mercato.
In mostra dal 3 dicembre 2025 al 15 febbraio 2026.
Il 37enne replica: "Sono innocente, le indiscrezioni mi hanno molto amareggiato".
Teatro condannato al risarcimento.
"Per finire la guerra, Kiev deve ritirarsi dai territori occupati. Le voci di una nostra intenzione di attaccare l'Europa sono assurde e vere e proprie bugie".
Presentata alla Commissione europea la proposta per ospitare la nuova istituzione.
APPUNTAMENTI IN AGENDA