Mazzuca: "Chiediamo alle istituzioni e alla politica, insieme all'impegno di imprese e lavoratori, di fare la propria parte e fornire un quadro certo per gli investimenti nei prossimi anni".
"Dal punto di vista tecnico il progetto definitivo del ponte risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica, sismica e geotecnica, mai messa in discussione la fattibilità tecnica".
Il tasso di disoccupazione è al 6,3%.
Il Presidente uscente, Emilio Croce: "Consegniamo oggi un Ente solido, sempre più orientato ai bisogni degli iscritti attraverso il welfare integrato".
"Faremo interventi selettivi per chi si trova effettivamente in difficoltà, nessuno spazio per i recidivi che possono pagare e che usano meccanismi pretestuosi per non farlo".
"L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo di medio termine del 2% e la valutazione delle prospettive di inflazione condotta dal Consiglio direttivo resta pressoché invariata".
"Siamo stati convocati per il 17 settembre dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy: ci auguriamo che quella sia l’occasione definitiva per chiarire tempi e modalità operative".
Obiettivo la condivisione di dati non classificati, la realizzazione di iniziative congiunte in materia di underwater e il rafforzamento della cooperazione istituzionale tra le tre realtà, protagoniste nello scenario della Blue Economy italiana.
"Conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e del perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita".
Le migliori aziende operanti nell'elettronica della difesa formano un consorzio per sviluppare un caccia di sesta generazione con caratteristiche stealt. E' definito come il “sistema dei sistemi” ed opererà nei cinque domini: aria, terra, mare, spazio e cyber
Chiesto un incontro istituzionale per affrontare le criticità applicative dell’art. 45 del Codice dei Contratti e offrire il contributo della comunità dei Rup.
Biglietti in vendita da oggi, voli a partire dal 15 settembre.
"Con la mia firma di oggi, la delibera verrà sottoposta alla firma del presidente del Consiglio, poi sarà inviata alla Corte dei Conti. In seguito, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l'avvio dei cantieri".
Nell'ultima giornata sono state apportate 134.114.712 azioni, circa il 16,5% del capitale. Il dato, però, è destinato a crescere.
"La ricetta è sempre nella riduzione della pressione fiscale. Vediamo quello che si può fare".