Dai primi rigetti della SEC ai record di afflussi del 2024, fino alle innovazioni strutturali del 2025, la parabola degli ETF su Bitcoin racconta l’ingresso definitivo dell’asset digitale nei mercati regolamentati, segnando una svolta storica per l’intera finanza globale.
"Chiediamo che i governi, a partire dal nostro ma non solo, compresa l'Europa, sospendano ogni accordo di cooperazione commerciale e militare con Israele".
Il Ministero dell’Economia prepara criteri più rigorosi per le scelte nelle partecipate: nessun nome ancora deciso, ma il metodo di selezione è già sul tavolo. L’obiettivo? Valorizzare competenze e professionalità come riporta Filippo Caleri su Il Tempo.
L’attività riguarda il ramo ovest dell’opera, che collegherà Termini Imerese (Palermo) e Terra Mala (Cagliari).
Obiettivo ottenere un nuovo modello di mobilità a corto raggio, con vettori "pet friendly".
Mazzuca: "Chiediamo alle istituzioni e alla politica, insieme all'impegno di imprese e lavoratori, di fare la propria parte e fornire un quadro certo per gli investimenti nei prossimi anni".
"Dal punto di vista tecnico il progetto definitivo del ponte risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica, sismica e geotecnica, mai messa in discussione la fattibilità tecnica".
Il tasso di disoccupazione è al 6,3%.
Il Presidente uscente, Emilio Croce: "Consegniamo oggi un Ente solido, sempre più orientato ai bisogni degli iscritti attraverso il welfare integrato".
"Faremo interventi selettivi per chi si trova effettivamente in difficoltà, nessuno spazio per i recidivi che possono pagare e che usano meccanismi pretestuosi per non farlo".
"L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo di medio termine del 2% e la valutazione delle prospettive di inflazione condotta dal Consiglio direttivo resta pressoché invariata".
"Siamo stati convocati per il 17 settembre dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy: ci auguriamo che quella sia l’occasione definitiva per chiarire tempi e modalità operative".
Obiettivo la condivisione di dati non classificati, la realizzazione di iniziative congiunte in materia di underwater e il rafforzamento della cooperazione istituzionale tra le tre realtà, protagoniste nello scenario della Blue Economy italiana.
"Conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e del perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita".