Disponibile solo in formato digitale da lunedì 10 novembre.
Disponibile solo in formato digitale da lunedì 10 novembre.
La Fondazione di Navalny: "E' un sostenitore pubblico di Vladimir Putin".
Antidivo e refrattario alla fama, stampò in vita solo alcuni dei tanti scatti realizzati, riemersi dopo la sua morte e rappresentativi del realismo fiabesco tipico del suo stile.
Antidivo e refrattario alla fama, stampò in vita solo alcuni dei tanti scatti realizzati, riemersi dopo la sua morte e rappresentativi del realismo fiabesco tipico del suo stile.
A partire da domenica 9 novembre arte contemporanea, attività didattiche per i più piccoli e visite guidate alla scoperta della storia della struttura.
A partire da domenica 9 novembre arte contemporanea, attività didattiche per i più piccoli e visite guidate alla scoperta della storia della struttura.
Per la prima volta, alcuni capolavori mai mostrati al pubblico sono stati svelati, regalando agli ospiti un’esperienza unica e irripetibile.
Per la prima volta, alcuni capolavori mai mostrati al pubblico sono stati svelati, regalando agli ospiti un’esperienza unica e irripetibile.
Al Museo Santa Caterina dal 15 novembre 2025 al 10 maggio 2026.
Al Museo Santa Caterina dal 15 novembre 2025 al 10 maggio 2026.
Il prestigioso conferimento è promosso dall’Accademia Internazionale Medicea, un appuntamento che si rinnova nell’ambito della grande tradizione culturale fiorentina nel segno dei Medici e del loro mecenatismo.
Nella puntata in onda domani sera, spazio anche per un focus sui clan sinti a Roma, sul tema dell'overtourism e sul boom di B&B nelle città.
Nella puntata in onda domani sera, spazio anche per un focus sui clan sinti a Roma, sul tema dell'overtourism e sul boom di B&B nelle città.
Appuntamento domani, in prima serata.
APPUNTAMENTI IN AGENDA