A denunciare l'uomo alla Polizia è stata l'ex compagna, che ha riferito di una serie di episodi di violenza fisica e psicologica subiti nel corso della relazione, durata circa quattro anni.
L’attività d’indagine ha preso avvio nel dicembre 2022, dopo la denuncia di un cittadino che, dopo aver pagato 200 euro ad un'impresa per ottenere alcuni nulla osta per lavoro stagionale, non ha ricevuto risposte.
I pm contestano anche l'occultamento di cadavere e le aggravanti dei motivi futili e abietti.
Disposto l'appello ter per il fratello Gabriele.
Per il primo imputato è stata esclusa l'aggravante della crudeltà e riconosciuta la giustizia riparativa.
Il Guardasigilli durante il Question Time: "Ho provveduto ad approfondire subito la vicenda tramite l'ispettorato chiedendo l'invio integrale di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti".
L’operazione di Polizia è scattata all'interno dell'appartamento, dove i quattro erano appena rientrati dopo aver messo a segno già tre furti in provincia di Pordenone.
Obiettivo raccogliere fondi per fornire subito aiuti salvavita. Sostengono la campagna Lino Guanciale, Francesco Pannnofino ed Elena Sofia Ricci.
I due latitanti erano ricercati a seguito della condanna per associazione per delinquere di stampo mafioso, nell'ambito dell'operazione "Stige".
Cyberbullismo, revenge porn e molestie sessuali sul web i fenomeni più noti; sextortion e doxing rimangono nell’ombra. Il Radar dell'istituto di ricerca di Trieste.
La Polizia di Stato: "Chiunque la veda o abbia notizie chiami il 112".
La giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Focus di Arcadia sulle keyword legate al 25 novembre. In un anno 3 milioni di menzioni.
Sul posto anche il personale del 118.
L'influencer in aula: "Abbiamo fatto tutto in buona fede, non c'è stato lucro".
Inutili tutti i tentativi di soccorso, si indaga per chiarire la dinamica dell'accaduto.
APPUNTAMENTI IN AGENDA