La nuova stagione teatrale 2025-2026 dei Teatri di Siena celebra la visione artistica di Vincenzo Bocciarelli e accoglie grandi nomi della scena italiana. (FOTO SERVIZIO Mario Giannini)
La Casa del Cinema di Roma ha ospitato il Premio Anna Magnani, tra i premiati importanti personalità non solo del cinema ma di tutte le arti a livello internazionale.
La Casa del Cinema di Roma ha ospitato il Premio Anna Magnani, tra i premiati importanti personalità non solo del cinema ma di tutte le arti a livello internazionale.
Il Direttore Roberto Alesse rilancia il ruolo sociale dell’ADM nella quinta edizione del progetto dedicato agli artisti con disabilità.
Promosso dalla Pilat Partners presso la sala ISMA, l'evento si è svolto in 2 momenti e ha visto la partecipazione della senatrice Cinzia Pellegrino e rappresentanti di associazioni studentesche universitarie e scolastiche, organizzazioni giovanili e reti civiche, operatori dell’orientamento, istituzioni nazionali ed esperti del mondo del lavoro e della transizione scuola-università-lavoro
Pubblicato il decreto interministeriale per le agevolazioni fiscali a favore dell’industria cinematografica.
Pubblicato il decreto interministeriale per le agevolazioni fiscali a favore dell’industria cinematografica.
In programma martedì 10 giugno apertura straordinaria, ingresso gratuito e tante sorprese da scoprire.
In programma martedì 10 giugno apertura straordinaria, ingresso gratuito e tante sorprese da scoprire.
In onda lunedì 9 giugno, in seconda serata. Simulcast su Mediaset Infinity.
In onda lunedì 9 giugno, in seconda serata. Simulcast su Mediaset Infinity.
“Era un fratello minore per me, lo vidi crescere artisticamente fin dai tempi del Califfo”.
"L'idea di te" di Sara Bruni racconta la storia di G., una giornalista intrappolata in una relazione tossica con Ugo, esplorando con intensità i temi della dipendenza affettiva e della violenza psicologica. Un romanzo crudo e necessario che sfida il lettore a riconoscere le dinamiche dell’amore malato."
"L'idea di te" di Sara Bruni racconta la storia di G., una giornalista intrappolata in una relazione tossica con Ugo, esplorando con intensità i temi della dipendenza affettiva e della violenza psicologica. Un romanzo crudo e necessario che sfida il lettore a riconoscere le dinamiche dell’amore malato."
Appuntamento il 12 giugno. Rtl 1025 radio ufficiale, trasmetterà il concerto in radiovisione.