Cultura
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI CULTURA
Pippo Baudo: vita, carriera e percorso artistico del re della televisione italiana

Dagli esordi come pianista al record di tredici Festival di Sanremo, passando per Domenica In, Fantastico e centinaia di programmi di successo: ecco la storia di Pippo Baudo, l’uomo che ha scritto la televisione italiana.

Addio a Pippo Baudo: il gigante della televisione italiana si spegne a 89 anni

Il grande conduttore, volto simbolo della RAI, ha segnato 60 anni di televisione con tredici Festival di Sanremo, programmi storici e un carisma senza eguali.

Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM: la replica con Vasco Rossi e i protagonisti delle radio libere

Martedì 19 agosto 2025, alle 15:50 su Rai 5, torna il documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano che racconta mezzo secolo di onde radio ribelli, con le voci di Vasco Rossi, Red Ronnie, Claudio Cecchetto, Linus, Tiberio Timperi, Anna Pettinelli, Maurizio Lozzi, Pippo Pelo, Renzo Arbore e molti altri.

Anagni (Fr): al via il 32esimo Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale

Appuntamento dal 23 al 31 agosto in Piazza Innocenzo III.

Anagni (Fr): al via il 32esimo Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale

Appuntamento dal 23 al 31 agosto in Piazza Innocenzo III.

Arte: il pittore Mangone dona un ritratto a Domenico Dolce per il suo compleanno

La Presidente della Fondazione Arte Mangone, Anna Coralluzzo: “Domenico Dolce, il nome del Made in Italy nel mondo, riceve un omaggio speciale dal Maestro Mangone nel giorno del suo compleanno”.

Arte: il pittore Mangone dona un ritratto a Domenico Dolce per il suo compleanno

La Presidente della Fondazione Arte Mangone, Anna Coralluzzo: “Domenico Dolce, il nome del Made in Italy nel mondo, riceve un omaggio speciale dal Maestro Mangone nel giorno del suo compleanno”.

Musica, Roma: i Pink Floyd Legend tornano ad Ostia Antica

Dopo 7 anni, il 12 settembre il ritorno al Teatro Romano per l’evento speciale che chiude il Summer Tour 2025.

Musica, Roma: i Pink Floyd Legend tornano ad Ostia Antica

Dopo 7 anni, il 12 settembre il ritorno al Teatro Romano per l’evento speciale che chiude il Summer Tour 2025.

Tarquinia (Vt): record di presenze per la settima edizione del Festival Summer Holi

Il palco è stato il cuore pulsante del festival, animato da un corpo di ballo travolgente, diretto dalle coreografie di Lorena Marchini, che ha fatto scatenare il pubblico.

Vetulonia, al Museo Isidoro Falchi la Collezione Archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona

Dal 16 agosto 2025 al 9 aprile 2026, un’esposizione unica mette in dialogo archeologia e arte contemporanea, con capolavori di Severini, De Chirico e opere rare donate dal mecenate Roberto Bilotti.

Arte, Roma: 39 anni dalla Maxitela di Carlo Riccardi a Piazza del Popolo

Un omaggio all’happening che legò per sempre arte e monumenti nella memoria di Roma.

Arte, Roma: 39 anni dalla Maxitela di Carlo Riccardi a Piazza del Popolo

Un omaggio all’happening che legò per sempre arte e monumenti nella memoria di Roma.

Cinema: Wim Wenders, 80 anni nel segno del viaggio interiore

Esponente di spicco del Nuovo Cinema Tedesco, è nato a Dusseldorf il 14 agosto del 1945. Tra i suoi capolavori, "Alice nella città", "Paris, Texas" e "Il Cielo Sopra Berlino".

Cinema: Wim Wenders, 80 anni nel segno del viaggio interiore

Esponente di spicco del Nuovo Cinema Tedesco, è nato a Dusseldorf il 14 agosto del 1945. Tra i suoi capolavori, "Alice nella città", "Paris, Texas" e "Il Cielo Sopra Berlino".

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU