Il Giappone rinuncia all'obbligo del visto turistico nell'ambito della sua politica di allentamento delle restrizioni in ingresso
Ulteriori alleggerimenti in vista per facilitare l’ingresso in Giappone, dopo la cupa e lunga pausa delle restrizioni Covid.
di Francesco Tortora
Martedì 13 Settembre 2022
Dal nostro corrispondente a Bangkok - 13 set 2022 (Prima Pagina News)
Ulteriori alleggerimenti in vista per facilitare l’ingresso in Giappone, dopo la cupa e lunga pausa delle restrizioni Covid.

Oggi Fuji News Network riferisce che il governo giapponese sta pianificando l'esonero dall'obbligo del visto turistico per alcuni Paesi, nell'ambito di un ulteriore alleggerimento dei controlli alle frontiere, varato per fermare la diffusione del COVID-19. 

Il primo ministro Fumio Kishida potrebbe decidere già questa settimana in merito all'alleggerimento, che consentirebbe anche ai singoli viaggiatori di visitare il Giappone senza prenotare presso le agenzie di viaggio, ha riferito FNN. Prima della pandemia, il Giappone non richiedeva visti turistici per 68 Paesi e regioni. 

Il governo potrebbe eliminare il tetto massimo di arrivi giornalieri entro ottobre, secondo quanto riportato domenica dal quotidiano Nikkei. 

Il vice segretario di gabinetto Seiji Kihara ha dichiarato domenica in un programma televisivo che "uno yen debole è il modo più efficace per attirare il turismo in entrata", aggiungendo che è necessario adottare ulteriori misure per attirare i visitatori stranieri. 

La scorsa settimana il Giappone ha innalzato il tetto massimo giornaliero di viaggiatori in entrata portandolo a 50.000 dai 20.000 iniziali e ha eliminato l'obbligo di effettuare il test COVID-19 prima della partenza, alleggerendo quelle che sono state tra le misure di frontiera più restrittive tra le principali economie mondiali. 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

allentamento
Covid-19
Giappone
PPN
Prima Pagina News
restrizioni
visto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU