Dogane oggi
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI DOGANE OGGI
Adm: 282 nuovi assunti con il concorso per assistenti amministrativo-tributari

Alesse: "'Vogliamo rendere l'Agenzia un'Amministrazione capace, non solo di reagire, ma anche di anticipare i fenomeni, grazie all'integrazione di nuove competenze professionali in ambito ingegneristico, giuridico, economico e tecnologico".

Dogane e Monopoli: sicurezza dei dati e intelligenza artificiale al centro dell’audizione del DG Alesse

Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in audizione alla Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, illustra l’impegno dell’ADM nella gestione sicura dei flussi informativi, nel contrasto alle frodi fiscali e nell’innovazione digitale.

DG Agenzia Dogane e Monopoli istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali internazionali

Dovrà analizzare l’evoluzione delle politiche doganali internazionali, con riguardo ai regimi daziari applicati ai prodotti italiani, attraverso il monitoraggio delle importazioni e delle esportazioni da e verso i Paesi Terzi.

Adm: Direttore Alesse a Sassari e Olbia per incontrare personale

"L'Agenzia continua a investire nei territori, nella digitalizzazione, nel personale, nei percorsi formativi e nell’evoluzione delle competenze organizzative, affinché si rafforzi il suo ruolo di garante della legalità e degli interessi nazionali".

Adm: Roberto Alesse a Cagliari per presentare i risultati della Direzione Sardegna e incontrare il personale

Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli celebra tre anni di attività della Direzione territoriale sarda e annuncia nuove riorganizzazioni, rafforzamento del personale e innovazioni tecnologiche nei controlli e nei monopoli.

Roberto Alesse, il volto della nuova governance pubblica: così ADM guida l’Italia tra legalità e innovazione

Il mensile Capital di luglio dedica ampio spazio al Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse: un dirigente pubblico che ha trasformato l’ADM in una leva strategica per la legalità economica, la tutela del gioco e l’efficienza logistica nazionale.

Adm: soddisfazione per progressi verso riforma dogane Ue

Alesse: "Le dogane europee si apprestano a compiere un notevole passo in avanti verso la completa armonizzazione".

Gioco illegale: ADM e Forze dell’Ordine intensificano i controlli su tutto il territorio nazionale

Operazione CoPReGI guidata dal Direttore ADM Roberto Alesse: 618 attività ispezionate, sequestri e sanzioni per oltre 5,7 milioni di euro.

San Marino. Roberto Alesse (ADM) insignito Cavaliere Grand’Ufficiale dell’Ordine di Sant’Agata

Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli insignito a San Marino per il contributo alla digitalizzazione e all’integrazione europea del sistema doganale sammarinese.

Civitavecchia (Rm), Adm: terminato il percorso formativo degli alunni dell'Istituto "Baccelli" all'Ufficio delle Dogane

L'esperienza formativa ha visto 22 studenti impegnati in un percorso teorico e pratico.

Alesse: “Con il Politecnico per una PA digitale e innovativa” – Firmato l’accordo ADM-Politecnico di Milano

Tecnologia, formazione e ricerca per rafforzare la Pubblica Amministrazione: partnership strategica tra Agenzia dogane e monopoli e ateneo milanese.

Dogane, Alesse apre a Tirana la Conferenza UE-Balcani: “Italia partner strategico per l’integrazione”

Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli partecipa alla Conferenza di alto livello tra i vertici doganali dei Balcani Occidentali e dell’Unione Europea: al centro, cooperazione, sicurezza e allineamento agli standard UE.

Roberto Alesse(ADM) : «La questione doganale è diventata un tema geopolitico»

Il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sottolinea il ruolo centrale dei confini e l'importanza dell'intelligenza artificiale nel migliorare i controlli sulle merci. 

Gaeta (Lt), Adm-Eni: firmati i disciplinari per il controllo della gestione dei prodotti energetici

Disciplinari finalizzati al monitoraggio da remoto della detenzione e della movimentazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa.

Rinnovato protocollo d'intesa tra Adm e Gdf

Maggiori sinergie a tutela delle imprese e degli interessi finanziari nazionali e dell'Ue.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU