Appuntamento con la star de "Il fabbricante di lacrime" domenica 3 agosto alle 20.30 alla Villa Comunale.
Scarico: "Questa alleanza ci permetterà di affrontare insieme le grandi trasformazioni in corso, con una visione inclusiva e concreta".
L'attore torna sul set di "Mimì metallurgico ferito nell’onore", diretto da Lina Wertmuller e uscito nel 1972, di cui fu protagonista.
Dal 1 al 3 agosto, la cittadina si trasforma nel cuore del western italiano: cinema, ospiti internazionali, spettacoli, sfide da cowboy e atmosfere leggendarie nei luoghi simbolo degli spaghetti western.
Nelle sale dall'11 settembre.
"Previste importanti ricadute non soltanto culturali ma anche economiche e occupazionali".
"Previsto lo stanziamento di oltre 68 milioni di euro, per il biennio 2024-2025".
"Dotazione per il 2024 di 696 milioni, in crescita del 180%".
Da domani al 2 agosto sette giorni di proiezioni, incontri, performance musicali, talk su politica e salute che porteranno i grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale in Calabria.
L'attore al Giffoni Film Festival: "Compirò 60 anni e voglio un annetto per festeggiare, visto il traguardo. Se ci arrivo vivo perché ho davanti un anno abbastanza tosto!".
L'ad Cacciamani: "Abbiamo affrontato con convinzione una situazione difficile e oggi Cinecittà ha le basi per guardare avanti con fiducia".
"Confido pienamente nel lavoro della magistratura e della Guardia di Finanza".
La serata, condotta da Giò Di Sarno, ha avuto come madrina l’attrice e scrittrice Chiara Francini, che ha presentato anche il suo ultimo libro "Le querce non fanno limoni".
Il film, interpretato da Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni e il piccolo Andrea Migliucci, sarà nelle sale cinematografiche a partire da settembre.
La rassegna, giunta alla sua ventiseiesima edizione, si aprirà il 3 agosto con un'anteprim. Altri appuntamenti in programma dal 6 al 10.