"Le difficoltà non hanno rallentato la nostra corsa, ma rafforzato la consapevolezza che durante la tempesta bisogna scegliere di danzare".
Gli ultimi episodi della docuserie che racconta i giovani allievi dell'Opera di Roma saranno disponibili online a partire da domani.
Una trilogia ispirata ai canti dell’Inferno dantesco e al tema del “viaggio”.
La docuserie, prodotta in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma e con Panamafilm, racconta i giovani allievi del prestigioso Teatro romano.
Un nuovo traguardo per la web serie performativa "VideoDante#India", ispirata alla Divina Commedia, che coniuga tradizione e innovazione e apre un dialogo interculturale tra Italia e India.
Forte e corale l’appello della maestra di danza, Natalia Iordanov, lei ucraina, in Italia alla guida di una tournée di ballerini famosi della sua terra, ma costretta a cancellare dal repertorio del suo corpo di ballo le grandi opere dei musicisti russi. Tutto questo- ci scrive la famosa artista ucraina- uccide non solo la musica, ma anche il cuore di ognuno di noi. Qui di seguito il testo integrale della lettera che abbiamo ricevuto.
La Compagnia di Balletto Classico dell’Ucraina si esibirà il 25 aprile sulle note del "Lago dei Cigni di Čajkovskij.
Giunto alla sua 18^ edizione, il concorso internazionale organizzato con la direzione artistica di Rita Galdieri, si svolgerà il prossimo 3 aprile al Nuovo Teatro Orione.
Le danzatrici Maria Strova e Martinica Ferrara, direttrici della Scuola Omphalos e del Teatro del Respiro di Fiano Romano (Rm), hanno conquistato la giuria con le Ali di Maria.
#Tradizioneinnovazione dalla creatività artigiana alle connessioni Glo-cal in un'esperienza immersiva.
Avrebbe dovuto tenersi a gennaio.
Appuntamento per il primo dicembre.