Salute
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI SALUTE
Istat, Ubaldi (Genera): crisi demografica ormai strutturale, su Pma serve patto tra scienza, società e istituzioni

Il commento del direttore scientifico del più grande gruppo in Italia per la diagnosi e la cura dell’infertilità.

Italia protagonista a Osaka Expo 2025: UniCamillus conquista il pubblico con la sua vocazione medica internazionale

L’evento è stato ospitato nel Padiglione Italia, ed è stato inaugurato dalla Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

Accordo sulle pandemie: l'Italia si è astenuta "per riaffermare la sovranità degli Stati"

"Apprezziamo che questo principio sia stato incluso nel testo dell'Accordo".

Oms: adottato primo storico accordo pandemico mondiale, l'Italia si è astenuta

Per rendere il mondo più equo e più sicuro da future pandemie.

Fondazione Artemisia: prevenzione al centro con il “Progetto Cuore Giovane in Piazza”

Giornata di screening cardiologici gratuiti in Piazza del Popolo a Roma.

Salute mentale: dobbiamo preoccuparci

Un’emergenza silenziosa che costa vite, lavoro e futuro: l’Italia investe appena il 3,4 % del Fondo Sanitario nella salute mentale, a fronte di una media UE del 5,7 %; serve raddoppiare le risorse, colmare 4 000 posti di operatori e integrare territorio, specialisti e tecnologia per fermare l’onda di ansia, depressione e dipendenze che colpisce i giovani.

Diabete: un paziente su tre non sa di averlo

Altri 3,5 milioni di italiani hanno il pre-diabete non diagnosticato.

Amsi-Umem-Aisc-Uniti per Unire: "Allarme sanità globale, urge svolta concreta da parte dell'Oms"

"Servono politiche sanitarie mondiali e una diplomazia sanitaria internazionale basata su cooperazione, prevenzione e risorse per i paesi più fragili".

Un italiano su 6 soffre di disturbi dell'olfatto

Al via oggi la campagna "Mettiamocilnaso": consulti gratis in 30 centri di Otorinolaringoiatria a livello nazionale.

Biotecnologie Mediche Avanzate: Medicina di Precisione al Montalcini Global Biotech Forum a Doha

Il Qatar ha ospitato il Montalcini Global Biotech Forum, evento di rilievo internazionale dedicato alle biotecnologie mediche avanzate, che ha riunito istituzioni scientifiche, esperti e leader biotech per promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo della medicina di precisione.

Neonatologia: la canguro terapia per favorire la crescita dei bimbi prematuri

Tra i benefici ci sono la riduzione della mortalità neonatale, l'aumento dei tassi di allattamento al seno, il miglioramento della crescita ponderale e degli altri parametri antropometrici.

Fnopi: "In Italia ci sono circa 400 mila infermieri, ne servono almeno 65 mila"

Schillaci: "Con il progressivo invecchiamento della popolazione e l'incidenza esponenziale di malattie croniche, la domanda di salute è cambiata, gli infermieri possono svolgere un ruolo cruciale".

Ricerca: nuove molecole anti-cancro possono uccidere le cellule malate più resistenti alle terapie

Uccidono le cellule tumorali sfruttando il ferro che queste accumulano in grande quantità.

I 40 anni del Bambino Gesù: dal primo trapianto di cuore alla terapia genica per tumori solidi

Il presidente Onesti: "Fedeli alla missione di ricerca e di cura e pronti a raccogliere le sfide dei prossimi anni".

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU