Presentati al Nuovo Regina Margherita i nuovi progetti della Asl Roma 1 a supporto dei più fragili.
L’assessore Doria: “Caso di importazione, reazione tempestiva del sistema sanitario”.
Oggi e giovedì visite gratuite presso la Struttura di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale “Tatarella”.
Il 22-23 settembre al Palazzo Dogana di Foggia il convegno “Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – Approccio Problem Solving”.
Il Progetto MoviS è tornato in campo per la prevenzione oncologica: grande partecipazione.
Deregulation e scarsa trasparenza li hanno resi strumenti di privatizzazione e sostitutivi della sanità pubblica.
Il progetto, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo e da Fondazione Maria Teresa Lavazza, sarà avviato a partire dal 1 Ottobre 2023 e prevede di arruolare nello studio circa 6000 neonati dall'Ospedale Sant'Anna di Torino.
Rivolta alle classi terze degli istituti secondari di secondo grado, per aderire c'è tempo fino al 30 settembre.
Appuntamento il 25 settembre. Tema di quest’anno, la salute delle donne.
La campagna “Si chiama screening e salva la vita” sarà a Campli dal 12 al 15 settembre e a Civitella del Tronto dal 18 al 22.
I dati del Ministero della Salute.
Fontana: "Da Regione impegno a tutto campo".