Il meglio e il peggio delle selezioni degli aspiranti allievi.
La città di Matera rivendica un punto Rai che colleghi finalmente la Citta dei Sassi al resto del mondo.
Al fianco di Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi porta su Elisir professionalità, grazia e capacità di rendere la divulgazione scientifica chiara e coinvolgente per tutti.
Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda domenica 5 ottobre 2025, a partire dalle ore 10.20 circa e in replica lunedì notte alle ore 1 circa, Rai 3.
Nella puntata di stasera anche le novità inedite su Garlasco e il caso di Elena Vergari.
Il programma condotto da Nicola Savino con Rocío Muñoz Morales torna questa sera, alle ore 21:20.
In onda questa sera, dopo il Tg1 delle 20.00.
Provocatorio e lucido, lo scrittore francese ha affrontato temi letterari, culturali e politici durante la lunga intervista al corrispondente da Parigi, Gennaro Sangiuliano, andata in onda su TV7, lo storico settimanale del Tg1.
Ammirati (Rai Fiction): "Un racconto originale, emozionante e popolare".
In onda da sabato 27 settembre, in prima serata, con la direzione artistica e la conduzione di Milly Carlucci.
"Annunciare ora questa scelta è un modo in più per far pressione su Israele, fargli percepire l'isolamento internazionale e indurlo a fermare il massacro: magari in tempo per tornare sul palco di Vienna".
Due presentazioni a Napoli e in prima serata sulla Terza Rete.
A partire da lunedì 29 settembre per sei serate in prima visione.
Nota di Viale Mazzini: "Sarà attivato anche un osservatorio permanente tra Rai e Comune di Sanremo che svolgerà attività di monitoraggio per una efficiente attuazione della Convenzione".
Massimo Giletti torna con inchieste e interviste in diretta.