"E' sempre più importante una attenta gestione del rischio dei danni da intemperie, fondamentale l'approfondimento delle opportunità assicurative nonché una nuova cultura di prevenzione e programmazione".
"Sono 2,3 mln, causano incidenti, distruggono i raccolti e diffondono la malattia".
La denominazione continua a crescere in quantità e qualità, tanto da proporre lo svincolo della riserva vendemmiale 2021. A fine maggio le bollicine asolane saranno protagoniste a Taste Jesolo e a SloWino.
Prandini: responsabilità Istituzioni di fronte a immobilismo.
Valorizzare le imprese artigianali (+93% da 2015, +31% occupati), di cui il 21% birrifici agricoli. Si punti su materie prime locali e identità territoriale.
"Non posso che rinnovare l’auspicio che si possa dar presto vita ad un accordo di sinergia tra la Grande Distribuzione Organizzata e l’Icqrf".
Le ultime novità della Smart Agriculture nell’area dinamica di Ri.Nova al Rimini Expo Center dal 4 al 6 maggio 2022.
"Il Mipaaf lavorerà per venire incontro alle richieste dei pastori che lamentano le difficoltà legate alla condizione di insularità e alla questione atavica di debolezza dei propri titoli dovuta alle scorse riforme della Pac".
Mercoledì a Roma un convegno sul tema. Interverranno l’On. Filippo Gallinella, Massimo Giansanti (Agrinsieme), Ettore Prandini (Coldiretti), Ivano Vacondio (FederAlimentare), Sabrina Diamanti (Conaf) e il Ministro Stefano Patuanelli.
Tra i premiati anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il consigliere principale della Commissione Europea direzione generale agricoltura Diego Canga Fano.
Verrascina: grande riscontro di pubblico e di buyer nello spazio espositivo della Confederazione alla rassegna veronese.
Budapest è primo fornitore di mais per Italia (1,5 mln ton): si teme per stalle già in crisi dopo stop da Ucraina.
Comparto agroalimentare da tutelare, dopo la pandemia Covid-19 e i recenti scenari internazionali, per produrre alimenti di qualità sempre più competitivi sul mercato mondiale.
Il premio, dedicato al miglior enologo under 40 i cui vini si ispirano al Maestro toscano, si terrà a Montalcino, in occasione di Benvenuto Brunello. Aperte le candidature e autocandidature.
Tra priorità nuovo mandato, accesso al credito e al capitale fondiario. Accordo con Crédit Agricole.