Sulla piattaforma arrivano 600 opere digitali realizzate dall’artista in collaborazione con Andy dei Bluvertigo per Music for the Planet, il progetto a favore di Legambiente, e offrire ai fan ingressi gratuiti ai concerti e altri benefit.
La mostra dedicata all'artista padovano sarà inaugurata giovedì 26 maggio alle ore 18.
Fino al 29 di Maggio a Piazza di Spagna.
Una raccolta di 999 ritratti di donne nato per celebrare l’universale bellezza femminile, al di là di ogni confine e forma. Ogni immagine è un Nft, dotato di una propria storia personale.
Ieri l'iniziativa organizzata in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede.
La mostra, curata da Anna Isopo con il supporto dell’associazione culturale Asiart, si terrà dal 7 al 10 giugno.
La mostra collettiva, organizzata in occasione del centenario della scoperta della Tomba di Tutankhamon, si terrà fino al 10 giugno.
Per presentarsi al meglio ai visitatori, i tre complessi monumentali del Basso Garda Lombardo sono stati, e continueranno ad esserlo anche nei prossimi mesi, oggetto di importanti interventi.
Dall'8 al 10 giugno, espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione.
La mostra, in cui sarà esposta una selezione di bozzetti originali, manifesti, brochure e menù realizzati da Vittorio Accornero e Edina Altara tra gli anni venti e cinquanta, sarà inaugurata sabato 21 maggio alle ore 11:30.
La mostra, a cura di Luigi De Ambrogi, si terrà alla Società di Mutuo Soccorso Porta Palio, dal 27 al 29 maggio 2022.
La mostra, patrocinata dalll’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia e curata da Massimo Scaringella, si terrà dal 10 giugno al 4 luglio 2022. Inaugurazione giovedì 9 giugno alle ore 19:00.
Verso la fine degli anni Settanta, attingendo ai mondi di Kandinsky, Mondrain, Pollock, Tancredi, Corpora e Scialoja, Di Biase ne crea uno inedito, sintesi di processi imitativi, di meccaniche astrattive e di ipnotiche cromazioni.
L'evento si terrà in diretta su Facebook lunedì 16 maggio dalle 14:30 alle 18:00.
Il laboratorio si terrà sabato 21 maggio dalle 9 alle 13, in occasione della mostra “Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento”.