Per due italiani su tre lo stilista piacentino è stato un visionario capace di creare un vero e proprio lifestyle. Il Re della moda è fortemente presente nell’immaginario collettivo, soprattutto degli over 55. I giovani, invece, fanno più fatica a percepirne l’impatto innovativo.
Doppio appuntamento per lo stilista calabrese. Subito dopo la passerella della Milano Fashion Week volerà a Parigi per presentare la sua nuova collezione di prêt-à-couture durante la Paris Fashion Week.
L’evento, svoltosi alla Galleria del Cardinale Colonna, ha fatto da ponte tra Italia e Polonia con incontri tra designer e una sfilata di dieci stilisti: Jackob Buczyński, Jan F Chodorowicz, Hector&Karger, Marlena Krawczyk, MMC, Natasha Pavluchenko, Mariusz Przybylski, Justyna Rożek, Monika Surowiec, Vicher.
Confermata leadership internazionale degli eventi nel settore della calzatura e della pelletteria.
Un dipendente dell'Hotel: "Era davvero un gentiluomo, ci mancherà moltissimo".
"Insieme avete creato un dialogo perfetto tra esuberanza e minimalismo che ha definito un'epoca".
"Mancheranno il suo sguardo creativo, la sua partecipazione attiva e il suo sostegno alla vita della nostra città".
Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, il re della moda italiana che ha rivoluzionato lo stile con eleganza senza tempo e un impero conosciuto in tutto il mondo.
Firma storica della rivista, è stata etichettata da molti come "figlia di". Wintour: "Lei era l'unica scelta giusta".
Dall’8 al 10 settembre 2025, Roma ospita il manifesto polacco della moda responsabile, tra tradizione artigianale, creatività e sostenibilità.
Il tempo lascia tracce. Alcune diventano ricordi da portare con orgoglio, altre si riflettono sul viso in forma di linee sottili, perdita di luminosità, segni di stanchezza.
Anton Giulio Grande doppiamente premiato. Gli sono stati conferiti il “Premio Laguna” per il suo impegno nella moda e nel cinema e il il “Premio alla moda” dal concorso Nazionale Mondo Sposa Italia.