Il sindaco Montani e l’assessore Morichetti hanno incontrato l’assessore alla cultura del comune marchigiano Andrea Giombi.
Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del Pnrr promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di Abi e CdP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale.
Ciminnisi, 'coinvolgeremo immediatamente i nostri associati del settore del turismo dell’Appennino per capire le risorse di cui necessitano al fine di riparare al danno subito'.
Jetcost elenca i principali anniversari e appuntamenti in luoghi di tutto il mondo che meritano di essere visitati. Tre di questi si trovano in Italia.
Jetcost elenca i principali anniversari e appuntamenti in luoghi di tutto il mondo che meritano di essere visitati. Tre di questi si trovano in Italia.
Jetcost elenca i principali anniversari e appuntamenti in luoghi di tutto il mondo che meritano di essere visitati. Tre di questi si trovano in Italia.
L'Assemblea capitolina approva la delibera per il rilancio e la riqualificazione dell'area archeologica.
Il sindaco, Alan Fabbri: “Sono numeri confortanti, e ora una ulteriore spinta arriverà dalla riapertura Palazzo Diamanti”.
La pioggia e la nebbia di gennaio ti fanno sognare le vacanze estive? Se la risposta è sì, la buona notizia è che iniziare a programmarle ora sarebbe un’ottima idea.
L'Isola protagonista della campagna internazionale 'This Is Ischia', che invita a lasciarsi 'contagiare' dalla bellezza del luogo.
Si registra un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali.
Le previsioni positive per le vacanze di fine anno sono sostenute da un 2022 in cui sono raddoppiati (+94%) i viaggiatori stranieri in Italia con una decisa ripresa del turismo, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 26% rispetto al 2019.
Onorato: “Per la prima volta insieme a Eur S.p.A., Auditorium e Fiera di Roma per promuovere le venue congressuali di Roma".
'Quando le cose non funzionano, bisogna intanto cambiare i vertici, perché serve qualcuno che abbia visione e capacità di far diventare Enit quello che serve al turismo e all’Italia'.
Quest'anno, le entrate ammontano a 21,3 miliardi di euro, in aumento del 22,7% rispetto al 2020.