Svolta culturale, una nuova vision per la sicurezza nazionale: dalla nascita del Cesn e dal libro del Generale Vittorio Stella nasce l’obiettivo condiviso di una difesa del Paese fondata sulla formazione di cittadini consapevoli.
"Asportate tre neoplasie al colon, si attende l'esito dell'esame istologico".
Effettuate due missioni di volo a supporto della popolazione palestinese, nell'ambito di una iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Dipartimento della Protezione Civile.
Il messaggio del Comandante Generale Andrea De Gennaro.
Il nuovo Comando avvicina ancora di più l’Esercito ai cittadini e al territorio.
Il Questore, Dott. Sergio Molino, anche a nome degli altri Funzionari e di tutta la Polizia alessandrina, ha dato il bentornato alla Dott.ssa Mancinelli formulando i suoi migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio della cittadinanza e delle Istituzioni.
Cerimonia alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e del Prof. Alessandro D’Acquisto, fratello dell’Eroe.
Il ministro della Difesa ad Amari (Estonia): "Il piano esiste, ogni giorno c'è un passo avanti per poi renderlo effettivo".
L’anniversario della Presa di Roma ricorda il giorno in cui i Bersaglieri entrarono nella Città eterna, realizzando il sogno del Risorgimento: Roma Capitale d’Italia.
"Non lo siamo perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent'anni e quindi i vent'anni non si recuperano in un anno o in due anni".
Il programma delle iniziative del 9° Raduno ANPS è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi presso la Sala Consiliare di Palazzo Moroni, con la partecipazione del Presidente Nazionale ANPS Michele Paternoster, del Questore Marco Odorisio e del Sindaco Sergio Giordani.
Cavo Dragone: "Se lo sconfinamento dei droni russi in Polonia è stato un test per saggiare la nostra reazione, Mosca ha avuto la dimostrazione che siamo capaci di proteggere i nostri cieli".
In Emilia-Romagna si aprono le caserme per i giovani candidati Volontari in Ferma Iniziale (VFI) residenti nella regione e inseriti nelle aliquote del 3° blocco 2025. Gli aspiranti VFI hanno partecipato ad una serie di attività dimostrative e momenti informativi condotti da parte del personale specializzato
(Foto: Alzabandiera al 121° reggimento artiglieria controaerei “Ravenna” di Bologna)
"Democrazia e libertà sono valori che vanno difesi ogni giorno".