Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Senza ombra di dubbio si potrebbe dire che i giovani, nella fascia d’età adolescenziale, siano stati i più colpiti dalla pandemia. Soprattutto in ambito sociale: si sono azzerate le occasioni di aggregazione e con la chiusura delle scuole si è detto addio ad uno dei punti principali per un ragazzo in piena crescita. Quindi, se le abitudini sono cambiate un po’ per tutti, nel caso dei giovani si può parlare anche di un autentico stravolgimento, probabilmente destinato a perdurare anche nel periodo post pandemico.
Ma dove bazzicano di più i giovani connessi? Anzitutto va segnalata una crescita per quel che riguarda il gioco online, che è stato l’autentico protagonista della pandemia. Ma le fasce d’età più giovani si sono interessati anche ad altre modalità, come ad esempio le slot machine online, che hanno registrato una impennata nelle ricerche degli utenti nei mesi di aprile e novembre 2020. Poi, come è ovvio, i social hanno fatto la differenza.
Facebook ha aumentato le interazioni ma i più utilizzati risultano essere Whatsapp (91%), Instagram (84.1%) e TikTok, autore del primo, grande balzo in avanti proprio nella prima fase di Covid-19 (55%). Altre piattaforme ben presto diventate di largo consumo sono state Twitch, nel 17,60%. Infine Discord, utilizzata dal 16,20% del campione analizzato essendo una piattaforma sfruttata principalmente nell’ambito degli eSports, come chat vocale.
APPUNTAMENTI IN AGENDA