Agenda (europea) per la vita. Sui tetti: “La questione antropologica nelle politiche europee per la prossima legislatura”

Domani presentazione presso la sede romana del parlamento europeo.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 22 Maggio 2024
Roma - 22 mag 2024 (Prima Pagina News)

Domani presentazione presso la sede romana del parlamento europeo.

Promuovere il valore assoluto della vita anche in Europa, nella consapevolezza che senza riabbracciare una concezione dell'uomo “tutto intero", come ci ricordava Karol Wojtyla, l'Europa diventerà una "Non-Europa", in cui la vita fragile viene scartata. Le cento associazioni del network 'Ditelo sui tetti' hanno per questo preparato una pubblicazione: "La questione antropologica nelle politiche europea" a cura di Domenico Menorello, Benedetto Delle Site e Maurizio Sacconi, in occasione del rinnovo delle istituzioni dell’Unione, che vuole cerchiare in rosso le ragioni del declino nel rifiuto delle radici cristiane che, nel sopravvenuto “cambio d’epoca”, sta lasciando spazio al dilagare di una concezione iper-individualista e ridotta dell’umano.

In questa pubblicazione il network “Ditelo sui tetti” ha ospitato, dopo un importante lavoro condiviso fra tanti enti no profit, una ideale ma concreta agenda per la rinascita del progetto di integrazione europea, che verrà presentata a Roma giovedì 23 maggio alle ore 16,30 nella sede della Rappresentanza del Parlamento europeo, alla presenza di Maurizio Sacconi, già ministro del lavoro e delle politiche sociali, Domenico Menorello, coordinatore del network Ditelo Sui tetti, Benedetto Delle Site, Presidente Ucid Giovani, per le conclusioni di Emmanuele Di Leo, presidente di Steadfast.

All'evento sono stati invitati i candidati alle prossime elezioni europee, con le relative liste, e hanno annunciato la presenza, fra gli altri, Nicola Procaccini, Co-Presidente di Ecr; Maurizio Gasparri, Presidente del gruppo FI in Senato; Simona Baldassarre, responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega, Olimpia Tarzia e Maddalena Morgante, referenti dello stesso Dipartimento rispettivamente per Forza Italia e Fratelli d'Italia, Carlo Fidanza, Davide Bordoni, Eliseo Iannini, Antonella Sberna, Federica Picchi Roncalli.

“L'agenda europea per la vita – osserva l'avv. Domenico Menorello - ha identificato priorità antropologiche precise, come la vitalità demografica, chiedendo che le relative spese siano considerate investimenti e sottratte ai vincoli, l'insostituibile funzione della famiglia naturale, la priorità della persona nel confronto con le macchine intelligenti, la tutela e la cura del ciclo naturale di vita, il sostanziale cambio di impostazione del Green Deal. In questo contesto le associazioni firmatarie vogliono riaffermare la positiva eccezione italiana di cui parlava San Giovanni Paolo II con l'obiettivo di rialzare lo sguardo al mirabile “cielo d’Europa”, della vera Europea”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Agenda per la vita
Ditelo Sui Tetti
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU