Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Tecnologia, formazione e ricerca per rafforzare la Pubblica Amministrazione: partnership strategica tra Agenzia dogane e monopoli e ateneo milanese.
Tecnologia, formazione e ricerca per rafforzare la Pubblica Amministrazione: partnership strategica tra Agenzia dogane e monopoli e ateneo milanese.
È stato siglato oggi un importante protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e il Politecnico di Milano, con l’obiettivo di avviare una collaborazione strategica su tecnologia, ricerca e alta formazione. L’accordo, firmato dal Direttore di ADM Roberto Alesse e dalla Rettrice del Politecnico Donatella Sciuto, rappresenta un passo concreto verso una Pubblica Amministrazione più moderna, digitale e orientata all’innovazione.
L’intesa prevede lo sviluppo congiunto di progetti in ambiti chiave come la trasformazione digitale, la ricerca applicata, la formazione avanzata e la partecipazione a programmi europei. Saranno coinvolti studenti, ricercatori e dipendenti dell’Amministrazione, con l’obiettivo di rafforzare il capitale umano e la capacità di innovazione del settore pubblico.
“Lavorare con una realtà di eccellenza come il Politecnico di Milano ci permette di unire visione strategica e strumenti concreti per una PA più efficiente. L’innovazione non è solo un obiettivo, ma un mezzo per migliorare i servizi per cittadini e imprese”, ha dichiarato il Direttore Alesse.
“Innovare significa progettare il futuro. Con questo accordo vogliamo mettere le nostre competenze scientifiche a servizio di progetti di impatto per il Paese, contribuendo a costruire una Pubblica Amministrazione all’altezza delle nuove sfide economiche e sociali”, ha commentato la Rettrice Sciuto.
Il protocollo avrà durata triennale, rinnovabile, e prevede l’impiego integrato di risorse, competenze e infrastrutture messe a disposizione dalle due Istituzioni.