Ipertensione: in aumento casi tra bambini e adolescenti a livello mondiale, +7,2% in un anno

Il 3,89% ha ipertensione sostenuta, l'11,85% ha quella occasionale. Il 16,35% degli obesi è iperteso.

(Prima Pagina News)
Lunedì 04 Agosto 2025
Roma - 04 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il 3,89% ha ipertensione sostenuta, l'11,85% ha quella occasionale. Il 16,35% degli obesi è iperteso.

Sono in aumento i tassi di ipertensione in età pediatrica a livello globale: dal 2006 al 2021 l'ipertensione sostenuta, cioè che si presenta in più misurazioni della pressione, ha registrato un notevole aumento del 7,2% all'anno.

E' quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Pediatrics.

Il 3,89% dei bambini e degli adolescenti presenta ipertensione sostenuta, mentre l'11,85% ha quella occasionale. Sono dati, questi, che evidenziano che l'ipertensione pediatrica sta diventando sempre più un problema di salute pubblica.

Lo studio è stato condotto tra Usa e Cina, presso il Dartmouth College e la Kunming Medical University. I ricercatori hanno fatto una revisione sistematica e una meta-analisi di tutti gli studi pubblicati per stimare la prevalenza a livello mondiale dell'ipertensione nei bambini e negli adolescenti, classificando i casi come ipertensione sostenuta e occasionale.

Per ipertensione sostenuta, i ricercatori intendono una pressione sanguigna elevata confermata in tre o più occasioni distinte, mentre quella di tipo occasionale è basata su una sola visita di screening.

Gli esperti hanno incluso anche studi originali su bambini e adolescenti al di sotto dei 19 anni, che riportavano la prevalenza dell'ipertensione nella popolazione generale.

Dei 3.609.065 bambini e adolescenti esaminati, 16.328 sono risultati affetti da ipertensione sostenuta e 538.735 da ipertensione occasionale. I tassi erano molto più alti nei bambini e negli adolescenti obesi o sovrappeso: il 16,35% degli obesi, infatti, soffre di ipertensione, mentre gli ipertesi sovrappeso sono il 6,79%. La percentuale di ipertesi tra i normopeso si abbassa ancora di più, arrivando al 2,57%.

I ricercatori hanno anche notato un trend in crescita nel tempo: dal 2006 al 2021, l'ipertensione sostenuta ha visto un aumento del 7,2% l'anno, mentre quella occasionale è aumentata dello 0,83% tra il 1987 e il 2022.

L'ipertensione sostenuta è risultata più comune nella regione del Pacifico Occidentale (5,33%), con i tassi più alti registrati nei Paesi (4,87%). L'ipertensione occasionale, invece, è risultata prevalente nella regione del Pacifico Occidentale (13,16%) e in Africa (12,35%), mentre la prevalenza più bassa è stata riscontrata nella regione del Mediterraneo Orientale (9,32%), con i tassi più alti riscontrati, anche in questo caso, nei Paesi ricchi (13,08%).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

adolescenti
bambini
ipertensione
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU