Mattarella: "Ci inchiniamo al ricordo di Montana, Cassarà e Antiochia"

"Sono stati servitori dei valori della nostra comunità".

(Prima Pagina News)
Lunedì 28 Luglio 2025
Roma - 28 lug 2025 (Prima Pagina News)

"Sono stati servitori dei valori della nostra comunità".

“Nel quarantesimo anniversario dell’assassinio del Commissario Giuseppe Montana, che precedette di pochi giorni l’agguato mortale al Vicequestore Antonino Cassarà e all’Agente Roberto Antiochia, la Repubblica si inchina nel loro ricordo.

Sono stati servitori dei valori della nostra comunità. Investigatori intelligenti e tenaci, hanno inflitto alla mafia colpi durissimi, contribuendo all’arresto di latitanti pericolosi, alla conoscenza delle strutture criminali, al lavoro istruttorio di magistrati coraggiosi, dei quali furono collaboratori preziosi”.

E' quanto dichiara il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in una nota diffusa dal Quirinale.

“Giuseppe Montana fu tra i costruttori della sezione ‘catturandi’ di Palermo, la cui azione diede colpi decisivi al mito della invulnerabilità dell’organizzazione mafiosa. Antonino Cassarà diede un importante supporto per istruire il Maxiprocesso, che mise a nudo le cosche e portò alla condanna della loro catena di complicità”, ricorda Mattarella.

“Montana e Cassarà, insieme all’Agente della scorta Antiochia, simboli dell’impegno dello Stato, vennero uccisi perché la mafia li temeva. Le loro testimonianze di vita sono trasmesse ai più giovani perché possano crescere quei valori di legalità e giustizia che soli possono darci un futuro degno. Nel giorno della memoria, rinnovo la vicinanza e la solidarietà del Paese ai familiari, ai colleghi e a quanti furono loro amici”, conclude il Presidente della Repubblica.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Antonino Cassarà
Giuseppe Montana
mafia
PPN
Prima Pagina News
Roberto Antiochia
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU