Il mondo politico italiano manifesta il suo cordoglio per la scomparsa di Diego Armando Maradona, avvenuta oggi a soli 60 anni.
"Credo che Diego Armando Maradona, in Italia, abbia contribuito a fare amare il calcio. Alla famiglia e ai tifosi che lo hanno amato vanno le mie condoglianze", ha detto Ignazio La Russa, presiedendo la seduta del Senato.
"La morte di Maradona - ha scritto sui social, invece, il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora - è una notizia terribile. Era più di un campione, era un genio del calcio, un fuoriclasse assoluto. Ha rappresentato in una stagione irripetibile i sogni e le speranze del popolo della mia città. Napoli piange, stasera".
Cordoglio anche da parte del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che su Twitter ha scritto: "È morto Diego Armando Maradona, il più immenso calciatore di tutti i tempi. Diego ha fatto sognare il nostro popolo, ha riscattato Napoli con la sua genialità. Nel 2017 era divenuto nostro cittadino onorario. Diego, napoletano e argentino, ci hai donato gioia e felicità! Napoli ti ama!".
Anche Matteo Salvini ha ricordato Maradona con un tweet: "Un genio unico, assoluto e irripetibile del calcio mondiale. Una preghiera".
"Diego Armando Maradona. Oggi nessuna parola, solo tristezza. Riposa in pace, eterno 10" ha twittato, invece, Matteo Renzi.
Sempre su Twitter, il Commissario Europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, ha postato il titolo del Clarin "Conmoción mundial: murió Diego Armando Maradona".
"E' morto Maradona. Dire che sono dispiaciuto è poco. Lo piango con immenso dolore", ha scritto, invece, su Facebook, il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella. "Tornerò a parlarne raccontando episodi dei nostri incontri", ha aggiunto.
A Facebook ha affidato il suo messaggio di cordoglio anche il Capogruppo del Partito Democratico in Senato, Andrea Marcucci: "Ci ha regalato tantissime gioie. Il suo calcio - scrive Marcucci - è stata un’arte, una poesia, un regalo. Chi non l’ha amato, in realtà non amava il calcio. Oggi siamo tutti più tristi, la maglia numero 10 va probabilmente definitivamente nel cassetto. Grazie di tutto Diego Armando Maradona".
In un tweet, infine, l'ex Presidente del Consiglio Enrico Letta definisce Maradona "il più grande calciatore di tutti i tempi. E non lo dico per l’emozione del momento. L’unica volta che lo vidi giocare dal vero, all’Arena Garibaldi pensai che non avrei mai vissuto un simile momento. E così è stato. Almeno finora. #Maradona".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News