Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Ushakov: "Anche la sede dell'incontro è stata concordata". Zelensky: "Incontrare Putin è una priorità". Putin: "Non ci sono ancora le condizioni per un incontro tra me e il leader di Kiev".
Ushakov: "Anche la sede dell'incontro è stata concordata". Zelensky: "Incontrare Putin è una priorità". Putin: "Non ci sono ancora le condizioni per un incontro tra me e il leader di Kiev".
Il Presidente russo, Vladimir Putin, e quello degli Stati Uniti, Donald Trump, si vedranno nei prossimi giorni. Lo ha reso noto, ai giornalisti, il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dall'agenzia di stampa Tass.
I lavori per l'organizzazione del vertice sono appena cominciati, ha proseguito Ushakov.
“Su suggerimento della parte americana, è stato concordato un accordo di principio per tenere un incontro bilaterale al massimo livello nei prossimi giorni, ovvero un incontro tra il presidente Vladimir Putin e Donald Trump”, ha detto il diplomatico. “A questo proposito, vorrei sottolineare che anche la sede è stata concordata in linea di principio e ne daremo notizia più avanti”, ha continuato.
Per il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, incontrare Putin è “una delle chiare priorità” per mettere fine alla guerra tra Mosca e Kiev. “Noi in Ucraina abbiamo ripetutamente affermato che trovare soluzioni concrete può essere davvero efficace a livello di leader – scrive il leader ucraino su X all’indomani della visita di Steve Witkoff a Mosca -. È necessario stabilire i tempi per tale formato e la gamma di questioni da affrontare”.
"Oggi è una giornata di numerosi contatti per fare progressi concreti sulla via della pace e garantire l'indipendenza ucraina: sono previsti diversi colloqui", inclusi "una chiamata con il cancelliere Merz, già in programma. Saremo anche in contatto con colleghi francesi e italiani", continua Zelensky. "Ci saranno anche comunicazioni a livello di consiglieri per la sicurezza nazionale. Ieri, dopo la conversazione con Trump e i leader europei, ho parlato anche con il Segretario generale Nato e il presidente finlandese. Lavoriamo insieme", prosegue, per poi chiedere che anche l'Europa partecipi ai negoziati di pace tra Mosca e Kiev.
Gli Emirati Arabi potrebbero essere tra "i luoghi del tutto adatti" per condurre i negoziati di pace tra Mosca e Kiev. Così il Presidente russo, Vladimir Putin, dopo aver incontrato al Cremlino il Presidente emiratino Mohamed bin Zayed Al Nahyan. "Abbiamo molti amici pronti ad aiutarci a organizzare eventi di questo tipo. Uno di questi amici è il presidente degli Emirati arabi uniti. Penso che decideremo, ma sarebbe uno dei luoghi adatti, del tutto adatti" ha evidenziato Putin, aggiungendo che si è ancora "lontani" dall'avere le condizioni perché si svolga un vertice tra lui e Zelensky. E' quanto ha riferito l'agenzia di stampa russa Tass.