Ucraina, Farnesina: "Ferma condanna dell'Italia per i referendum farsa"
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Sequi, al termine dell'incontro con l'ambasciatore russo Serghey Razov: "Ho esortato le autorità russe a revocare questi atti illeciti e a ritirare le forze senza condizioni, completamente e immediatamente".
(Prima Pagina News)
Lunedì 03 Ottobre 2022
Roma - 03 ott 2022 (Prima Pagina News)
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Sequi, al termine dell'incontro con l'ambasciatore russo Serghey Razov: "Ho esortato le autorità russe a revocare questi atti illeciti e a ritirare le forze senza condizioni, completamente e immediatamente".
"Un messaggio inequivocabile. Ferma condanna dell'Italia per i referendum farsa, consultazioni condotte dalla Federazione Russia in modo illegale in violazione di ogni norma internazionale".

Così il Segretario Generale del Ministero degli Esteri, Ettore Sequi, a colloquio con la stampa a seguito dell'incontro con l'ambasciatore russo a Roma, Serghey Razov.

"L'Italia non riconosce e non ne riconoscerà l'esito", dice Sequi. "Ho esortato le autorità russe a revocare questi atti illeciti e a ritirare le forze russe dal territorio ucraino senza condizioni, completamente e immediatamente", aggiunge.

"L'Italia sarà pienamente allineata con i paesi partner nel valutare ulteriori misure restrittive contro le azioni illegali della Russia come pacifico strumento di pressione per porre fine a questa guerra di aggressione", prosegue il Segretario Generale della Farnesina.

"L'Ucraina ha il diritto di liberare i territori occupati all'interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. E noi continueremo a fornire un forte sostegno all'Ucraina per tutto il tempo necessario".

"Durante il colloquio - aggiunge il Segretario Generale della Farnesina - non è stato trattato il tema del sabotaggio del Nord Stream".

Dopo l'incontro, il Ministero degli Esteri, in una nota, ha dichiarato che la minaccia russa legata all'utilizzo di armi nucleari e le gravissime violazioni delle regole e dei principi che stanno alla base della Carta delle Nazioni Unite sono un serio pericolo per la sicurezza mondiale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

colloquio
Ettore Sequi
Italia
Ministero degli Esteri
PPN
Prima Pagina News
referendum
Russia
Serghey Razov
Ucraina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU