#Covid-19, Italia: 94.165 nuovi contagi su 357.210 tamponi e 60 decessi in 24 ore, 138.231.220 i vaccini somministrati
I dati del Ministero della Salute: 18.438.877 i casi totali dall'inizio dell'emergenza, tasso di positività al 26,4%. 246.114 i Green Pass scaricati nelle ultime 24 ore.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 29 Giugno 2022
Roma - 29 giu 2022 (Prima Pagina News)
I dati del Ministero della Salute: 18.438.877 i casi totali dall'inizio dell'emergenza, tasso di positività al 26,4%. 246.114 i Green Pass scaricati nelle ultime 24 ore.
Sono 94.165 (ieri erano 83.555) i contagi da Covid-19 registrati in Italia nel corso delle ultime 24 ore, a fronte di 357.210 tamponi eseguiti, fra test molecolari e antigenici rapidi, con il tasso di positività che passa dal 25,3% di ieri al 26,4%.

E' quanto emerge dal bollettino odierno, diramato dal Ministero della Salute.

I nuovi decessi riscontrati sono 60, 9 in meno rispetto a ieri, per un totale pari a 168.294 morti dall'inizio dell'emergenza.

Al momento, i positivi sono 835.213 (+61.763), di cui 828.711 in quarantena, 6.254 (+219) ricoverati nei reparti ospedalieri di area medica e 248 (+11) ricoverati nei reparti di terapia intensiva, che contano 37 nuovi ingressi.

I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 33.632, per un totale pari a 17.435.370 persone.

Contando anche guarigioni e decessi, finora il virus ha colpito 18.438.877 persone - di cui 8.877.579 risultate positive da test molecolare e 9.561.298 risultate positive da test antigenico rapido - e sono stati eseguiti 226.600.800 tamponi - di cui 93.600.061 processati con test molecolare e 133.000.739 processati con test antigenico rapido - su 59.631.949 persone.

Continua la campagna vaccinale: secondo il report del governo, su 141.906.434 dosi di vaccino consegnate ne sono state somministrate 138.231.220 (97,4%), di cui 49.405.072 come prima dose (per una copertura pari al 91,50 % della popolazione over 12), 48.651.795 come completamento del ciclo vaccinale (per una copertura pari al 90,11 % della popolazione over 12) e 39.766.469 come dose addizionale o booster (per una copertura pari all'83,36 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi).

Gli over 12 guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni sono 2.795.090 (il 5,18 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, gli over 12 parzialmente protetti sono 52.200.162 (per una copertura pari al 96,68 % della popolazione di riferimento).

Gli over 12 guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale, invece, sono 2.398.816 (il 5,03 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster guarita post 2ª dose/unica dose da al massimo 4 mesi). Contando anche i guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale, gli over 12 protetti sono 42.165.285 (per una copertura pari all'88,39 % della platea dose booster).

Le dosi booster somministrate a persone immunocompresse sono 332.753 (per una copertura pari al 42,05 % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi), mentre le seconde dosi booster sono 890.083 (per una copertura pari al 20,13 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi).

I soggetti guariti dopo aver ricevuto la prima dose booster sono 350.915 (il 7,93 % della popolazione potenzialmente oggetto di 2ª dose booster guarita post 1ª dose booster da al massimo 6 mesi). Contando anche i guariti dopo la prima dose booster, i soggetti protetti con due dosi sono 1.240.998 (per una copertura pari al 28,06 % della platea 2ª dose booster).

Per quanto riguarda la campagna vaccinale destinata alla fascia 5-11 anni, invece, le prime dosi di vaccino somministrate sono 1.396.692 (per una copertura pari al 38,20 % della popolazione di riferimento), mentre le seconde dosi sono 1.274.529 (per una copertura pari al 34,86 % della popolazione di riferimento).

I piccoli guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni sono 889.924 (il 24,34 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, i bambini della fascia 5-11 anni parzialmente protetti sono 2.286.616 (per una copertura pari al 62,54 % della popolazione di riferimento).

Nelle ultime 24 ore, infine, sono stati scaricati 246.114 Green Pass, per un totale pari a 294.810.471 Certificazioni emesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#Covid-19
bollettino
campagna vaccinale
Green Pass
Italia
Ministero della Salute
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU