L’82° reggimento fanteria “Torino”, impiegato nella enhanced Vigilance Activity – eVA
Partita la Bandiera di Guerra 82esimo reggimento fanteria “Torino” e l'Esercito italiano assume la guida del Battle Group impiegato nella enhanced Vigilance Activity – eVA in Bulgaria, in linea con le decisioni del Patto Atlantico.
(Prima Pagina News)
Domenica 14 Agosto 2022
Roma - 14 ago 2022 (Prima Pagina News)
Partita la Bandiera di Guerra 82esimo reggimento fanteria “Torino” e l'Esercito italiano assume la guida del Battle Group impiegato nella enhanced Vigilance Activity – eVA in Bulgaria, in linea con le decisioni del Patto Atlantico.
Circa 3.500 militari in 14 Paesi l’impegno dell’Esercito si quota oltre i confini nazionali in missioni a guida ONU, NATO, UE o secondo con accordi bilaterali. Quota 9.000 invece per i militari operativi per le esigenze nazionali e internazionali: prosegue la nota in dettaglio su numeri, compiti, e risorse della Forza Armata Esercito e spiega che sono circa 4.900 i soldati dell’operazione “Strade Sicure” e di “Terra dei Fuochi” in favore di cittadini e Istituzioni locali.

Anche per l'estate 2022 l'Esercito si è impegnato nella campagna AIB, antincendio boschivo: ancora fino al 30 settembre personale e mezzi della Difesa, del Dipartimento di Protezione Civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco lavorano insieme per contrastare un pericolo incendi diffuso e dannoso tra impatti dei cambi climatici e minacce antropiche.

I nuclei specializzati nel soccorso di montagna e di soccorso per le pubbliche calamità sono attivi su tutto il territorio nazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

82° reggimento fanteria “Torino
Battaglione "Gennargentu" Esercito Italiano
enhanced Vigilance Activity – eVA
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU