Nei giorni dal 22 al 28 maggio p.v. si terrà a La Spezia il 70º Raduno Nazionale dei Bersaglieri che si articolerà in Cerimonie Militari, esibizioni di Fanfare e manifestazioni di carattere socioculturale, musicali e sportive.
E' prevista nella Città ligure, un’affluenza di diverse decine di migliaia di Bersaglieri in congedo e in servizio, con familiari e amici, di simpatizzanti e di turisti provenienti da tutta Italia, da diversi Stati europei, dagli USA, dal Canada e dall’Australia.
Un ricco programma organizzativo prevede molteplici eventi culturali, mostre, proiezioni e concerti di Bande militari e di Fanfare cremisi nei teatri e nelle piazze. Arricchiranno il Raduno manifestazioni sportive quali un memorial sportivo e un saggio ginnico militare di Bersaglieri in servizio.
Sarà presente, insieme al Medagliere dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e di altre Associazioni d’Arma e i Labari regionali, la gloriosa Bandiera del 1° Reggimento Bersaglieri, di cui l'Anb è grata all’Esercito Italiano anche per i supporti logistici forniti all’evento.
Gli eventi clou della manifestazione saranno, la Cerimonia militare conclusiva e la successiva Sfilata finale dei reparti, delle delegazioni regionali e dei Radunisti con le oltre 60 Fanfare al passo di corsa, nella giornata di domenica 28 maggio a partire dalle ore 9:30. Il tutto avrà una durata orientativa di circa 4 ore, alla presenza di Rappresentanti dell’Istituzioni civili e militari dello Stato e degli Enti locali.
Un particolare ringraziamento al Sindaco Peracchini per il prezioso supporto dell’Amministrazione comunale e alla Prefettura e alla Questura di La Spezia per l’organizzazione dei servizi di sicurezza e prevenzione indispensabile per il migliore svolgimento dell’evento cremisi.
Il Raduno è una grande occasione di incontro dei Bersaglieri con la popolazione e il territorio, nel segno del cameratismo di Lamarmora e nello spirito di vicinanza e di solidarietà, valori che sempre rispecchiano la tradizione etica e patriottica dei Fanti piumati e che costituiscono un forte richiamo e un grande insegnamento per le giovani generazioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News