Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Dalla qualità dei servizi alla digitalizzazione, fino alla sostenibilità: le strategie future dell’aeroporto di Palermo illustrate da Gianfranco Battisti durante la riunione con il Presidente ENAC Pierluigi Di Palma.
Dalla qualità dei servizi alla digitalizzazione, fino alla sostenibilità: le strategie future dell’aeroporto di Palermo illustrate da Gianfranco Battisti durante la riunione con il Presidente ENAC Pierluigi Di Palma.
Presso la sede dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a Roma si è svolto un incontro cruciale tra il Presidente Pierluigi Di Palma e Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato dell’aeroporto di Palermo (NELLA FOTO), per fare il punto sullo sviluppo dello scalo siciliano, sempre più strategico per i flussi turistici e commerciali del Mediterraneo.
La riunione ha rappresentato un momento chiave per condividere le prospettive future e le priorità di investimento. Gianfranco Battisti ha posto l’accento su diversi temi centrali: dalla qualità dei servizi aeroportuali all’innovazione tecnologica, fino alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di rendere l’aeroporto di Palermo un hub moderno e competitivo a livello internazionale.
Tra i punti discussi, particolare attenzione è stata dedicata al completamento e all’ammodernamento dei terminal passeggeri e delle aree airside, alla realizzazione del nuovo Terminal 2 e al potenziamento del sistema cargo. Grande spazio anche all’implementazione di soluzioni digitali innovative, come biometria, digital twin e smart security, fondamentali per migliorare la customer experience e garantire standard di sicurezza sempre più elevati.
Un altro pilastro del piano di sviluppo presentato da Battisti riguarda gli investimenti per l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del settore aereo. L’intero progetto infrastrutturale si inserisce anche nel percorso di privatizzazione e valorizzazione dell’aeroporto, con la prospettiva di attrarre investitori e potenziare ulteriormente la competitività dello scalo.
Con queste strategie, Gianfranco Battisti conferma la volontà di trasformare l’aeroporto di Palermo in un punto di riferimento per l’intero bacino del Mediterraneo, puntando su innovazione, servizi di qualità e rispetto dell’ambiente.