Breaking news infrastrutture - Gemme (Anas) a Unomattina Estate: investimenti strategici per la sicurezza stradale e riduzione vittime del 50% entro il 2030

L’amministratore delegato di Anas ha  illustrato le misure e i cantieri per migliorare la sicurezza sulle strade italiane, con un piano ambizioso che punta a dimezzare gli incidenti mortali entro il 2030. Strategie, bollini rossi e interventi mirati per garantire viaggi più sicuri durante i periodi di traffico intenso.

di Maurizio Pizzuto
Giovedì 28 Agosto 2025
Roma - 28 ago 2025 (Prima Pagina News)

L’amministratore delegato di Anas ha  illustrato le misure e i cantieri per migliorare la sicurezza sulle strade italiane, con un piano ambizioso che punta a dimezzare gli incidenti mortali entro il 2030. Strategie, bollini rossi e interventi mirati per garantire viaggi più sicuri durante i periodi di traffico intenso.

Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas, è stato ospite della trasmissione “Unomattina Estate” su Rai Uno, per parlare delle robuste misure e degli investimenti messi in campo dall’azienda per migliorare la sicurezza sulle strade italiane. Durante l’intervista, Gemme ha fornito un quadro completo della situazione del traffico estivo e delle strategie adottate da Anas per garantire viaggi più sicuri a milioni di automobilisti.

Anas gestisce una rete stradale di oltre 32.700 km, comprendente più di 18.700 ponti e 2.557 viadotti, un patrimonio infrastrutturale molto esteso e complesso da monitorare e mantenere. Claudio Andrea Gemme ha sottolineato quanto la sicurezza rappresenti una priorità assoluta per l’azienda, che agisce non solo attraverso la gestione ordinaria, ma soprattutto tramite un imponente piano di investimenti.

Un punto chiave dell’intervento è stato il sistema dei cosiddetti “bollini rossi”, indicatori utilizzati da Anas per segnalare i periodi di traffico più critici e per attuare misure di prevenzione efficaci volte a ridurre incidenti e congestioni. Grazie a questa strategia, è stato possibile informare e incentivare gli automobilisti a scaglionare le partenze, contribuendo a una maggiore fluidità e sicurezza sulle arterie stradali.

Gemme ha illustrato il grande obiettivo che Anas si è posta: ridurre del 50% il numero delle vittime degli incidenti stradali entro il 2030. Per raggiungere questo traguardo ambizioso, Anas ha adottato criteri rigorosi già nella fase iniziale dei contratti con le imprese appaltatrici, premiando quelle che dimostrano un impegno concreto nella sicurezza.

Dato il periodo di intenso traffico estivo, uno degli aspetti più sentiti dagli automobilisti riguarda i cantieri aperti sulle strade. Gemme ha rassicurato che Anas, pur dovendo mantenere attivi alcuni cantieri inderogabili per motivi di sicurezza e manutenzione, ha sensibilmente ridotto il numero totale chiudendo circa 1.392 cantieri su 1.670. Questo sforzo organizzativo è volto a minimizzare i disagi per gli utenti senza compromettere la sicurezza strutturale.

Infine, l’amministratore delegato ha evidenziato come Anas continua a intensificare le attività di monitoraggio e intervento per assicurare condizioni ottimali sulle strade, anche durante i picchi di traffico. Il mix di investimenti, tecnologie e gestione attenta contribuisce a migliorare progressivamente la sicurezza stradale e l’esperienza di viaggio degli italiani.

Claudio Andrea Gemme, attraverso il suo intervento a Rai Uno “Unomattina Estate”, ha così confermato l’impegno costante di Anas nel mettere la sicurezza stradale al centro della propria missione, con investimenti strategici e azioni concrete che mirano a salvare vite e a migliorare la qualità della mobilità su tutto il territorio nazionale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#Anas
#BolliniRossi
#ClaudioAndreaGemme
#RiduzioneIncidenti
#SicurezzaStradale
#TrafficoEstivo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU