Breaking news Infrastrutture, Ponte Stretto, Salvini: "Abbiamo mantenuto promessa, a settembre arriveranno gli operai"

"Gli espropriati saranno indennizzati di più. Sono orgoglioso".

(Prima Pagina News)
Giovedì 07 Agosto 2025
Reggio Calabria - 07 ago 2025 (Prima Pagina News)

"Gli espropriati saranno indennizzati di più. Sono orgoglioso".

"La politica ha mantenuto una promessa che i siciliani e i calabresi sentivano farsi da secoli. Ora la palla passa agli ingegneri, agli architetti, ai tecnici. Gli espropriati saranno indennizzati di più e da settembre vedrete gli operai a lavoro. Sono veramente orgoglioso".

E' quanto ha dichiarato il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso di un punto stampa a Villa San Giovanni, nel Reggino, all'indomani del via libera definitivo dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina.

"E' emozionante - ha aggiunto Salvini - principalmente se penso ai giovani. Quei giovani che si diplomano e si laureano e poi da queste terre stupende sono costretti a scappare. Avere una infrastruttura che tutto il mondo sta osservando porterà migliaia di posti di lavoro che riporteranno a casa tanti giovani.

Tutto questo oltre all'importanza del ponte che consentirà di risparmiare tempo in macchina e in treno, inquinare di meno, e sarà cambiato completamente il volto sia di Messina che di Reggio Calabria. Ci sarà la metropolitana dello stretto. Quindi meno inquinamento, meno code e una attenzione quotidiana a contrastare la criminalità organizzata".

"Ora - ha proseguito il Ministro - voglio attraversarlo il ponte. Sono contento perché in pochi avrebbero scommesso sull'approvazione del progetto definitivo ed interamente finanziato. Un progetto che non toglie soldi a nessuno. Il ponte serve se l'alta velocità arriva fino a Reggio Calabria e questa è in progettazione. Il ponte servirà da stimolo per accelerare le opere che sono in fase di realizzazione".

"Ad un livello così avanzato di progettazione e di finanziamento totale non ci siamo mai arrivati. Ora spero che tutti remino nella stessa direzione. Ad una fase così avanzata non si era mai arrivati. Mi piacciono le sfide", ha detto ancora Salvini.

"Quando ero ministro dell'Interno - ha continuato - tutti dicevano che gli sbarchi non si sarebbero potuti fermare e invece la cronaca racconta che li abbiamo tagliati del 90%. Ora faccio il ministro delle infrastrutture e tutti dicevano che il ponte non sarei riuscito a farlo. E invece ieri abbiamo approvato il progetto definitivo. La cosa bella è che oggi, oltre alla stampa italiana, anche quella straniera, tutti parlano di Reggio Calabria, di Messina e dell'ingegneria italiana". In merito ai rischi che non si riesca a costruire il ponte, Salvini ha evidenziato che nel 2011 arrivò "Monti con il governo tecnico dei tagli a tutto e a tutti. Ora c'è un governo solido e coeso con altri due anni davanti. E se ci ripresentiamo ne avremo altri cinque. Quindi non lasceremo buchi senza esito".

"Gli espropri ci sono ovunque c'è una grande opera e gli espropriati in Sicilia e Calabria saranno indennizzati maggiormente rispetto agli altri indennizzi", ha detto Salvini ai microfoni del programma di Rai3 "Agorà Estate". "Il Ponte è un acceleratore di sviluppo - ha detto ancora il Vicepremier -, grazie al progetto del Ponte bisognerà correrà per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Matteo Salvini
PPN
Prima Pagina News
Stretto di Messina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU