Diversi i casi di iniziative e corsi promossi dalla rete di Campagna Amica direttamente nelle carceri italiane o in azienda per il reinserimento lavorativo di ex detenuti.
Una grande storia a servizio del pubblico esercizio italiano e del Paese.
A Casalvecchio di Puglia, tra i campi dei Monti Dauni, si è celebrata la 17ª edizione dell’evento simbolo del Molino De Vita: una giornata tra tradizione, filiera 100% italiana e visioni condivise, per ricordare che il grano non è solo materia prima, ma identità, memoria e futuro.
Evento simbolo del Molino De Vita, organizzato in collaborazione con il Pastificio dei Campi di Gragnano e con la partecipazione di Giuseppe Di Martino.
Guiderà l'associazione per il prossimo triennio.
"Se ci sarà l'abbandono di queste colture eroiche, andremo alla conta delle frane e del dissesto".
Pallini: "E’ un segnale di ascolto importante da parte delle istituzioni e un passo concreto per dotare il comparto di un quadro normativo moderno e aderente alle esigenze delle imprese".
Un’enorme opera di land art nei campi a lato del Centro Ricerche sul Riso.
Il 4 giugno degustazioni, masterclass e pairing all'Acquario Romano.
Uso in cucina legato alla preparazione di dolci (34,9%), con i formaggi (33,6%) e nello yogurt (29,6%).
Elasticità produttiva e cambio di marcia sul posizionamento le parole chiave per il rinnovamento.
La Federazione conferma il suo impegno a collaborare con le autorità italiane ed europee, consapevole del valore strategico delle relazioni transatlantiche.
Appuntamento il 23 maggio alla Sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Export cibo italiano in Uk vale 4,8 miliardi nonostante le difficoltà burocratiche e logistiche.
È il quadro delineato dal nuovo Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio agromafie.