Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
La Presidente Carla Giuliano, la Vice Presidente Maria Stefania Marino e Michele Grillo ricordano l’eredità dell’ex Presidente del Parlamento Europeo.
La Presidente Carla Giuliano, la Vice Presidente Maria Stefania Marino e Michele Grillo ricordano l’eredità dell’ex Presidente del Parlamento Europeo.
David Sassoli, giornalista di lungo corso e figura di spicco della politica europea, viene ricordato come un uomo che ha incarnato i valori più alti della democrazia, della solidarietà e del dialogo. La Presidente dell’Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti della Repubblica Italiana (A.P.A.M.R.I.), On. Carla Giuliano, insieme alla Vice Presidente On. Maria Stefania Marino e al Segretario Generale Michele Grillo, ha reso omaggio alla memoria del compianto Presidente del Parlamento Europeo, a tre anni dalla sua scomparsa.
Grillo, stretto amico di Sassoli, ha voluto sottolineare i valori culturali che animavano l'uomo e il politico. Sassoli, eletto parlamentare europeo per tre mandati, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, culminati con la presidenza del Parlamento Europeo all’inizio del suo terzo mandato. La sua dedizione all’idea di un’Europa unita e il suo impegno per la pacifica convivenza, basata su giustizia e pace, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Unione Europea.
Un politico vicino ai cittadini
“David Sassoli era un uomo vicino ai cittadini, disinteressato alle poltrone, e profondamente convinto che la politica debba essere al servizio degli altri,” ha dichiarato Grillo. La sua visione della politica come strumento per il bene comune era chiara e ispiratrice. “Per lui, fare politica significava cambiare le cose e costruire un progetto condiviso, per un futuro migliore.”
L’eredità di Sassoli
David Sassoli era un europeista convinto, credeva nei valori e nella sinergia tra gli Stati europei, così come nel ruolo fondamentale dell’Europa per lo sviluppo economico, sociale e democratico. “È per questo – ha aggiunto Grillo – che dobbiamo avere lui come esempio nella nostra attività politica, incarnando i valori da lui portati avanti.”
Il ricordo di Sassoli non si limita al suo operato politico, ma abbraccia anche il tratto umano che lo contraddistingueva: un leader competente, generoso e sempre pronto al dialogo. L’A.P.A.M.R.I. ha voluto celebrare la sua figura come esempio di dedizione e impegno, ispirando le nuove generazioni a seguire il suo modello.
Il ricordo di Sassoli è un richiamo all’importanza di valori fondamentali come solidarietà, democrazia e dialogo, oggi più che mai attuali in un’Europa che si confronta con sfide complesse.