Difesa: La Turchia pronta a entrare nell'EFA

Nel corso della 17° Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa è stato firmato un accordo con l'UK che spiana la strada a un'intesa sul caccia europeo

di Renato Narciso
Mercoledì 23 Luglio 2025
Istanbul (Turchia) - 23 lug 2025 (Prima Pagina News)

Nel corso della 17° Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa è stato firmato un accordo con l'UK che spiana la strada a un'intesa sul caccia europeo

I Ministri della Difesa del UK e della Repubblica di Turchia si sono incontrati oggi, 23 luglio 2025, alla 17° Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa nel corso del quale hanno firmato un Memorandum d'Intesa che ha pianificato le relazioni tra i due Paesi, e ha spianato la strada a un'intesa sul caccia europeo EFA. L'accordo apre la porta all'ingresso di Ankara nel “club EFA”, ovvero tra i Paesi produttori del caccia europeo. Accogliere la Turchia come utilizzatore dell'EFA, rafforzerebbe i legami di amicizia sviluppati nel corso di molti decenni tra i principali membri della NATO e rappresenterebbe un passo significativo verso il potenziamento delle capacità aeree da combattimento avanzate della Turchia. Ciò segnerà l'inizio di un nuovo capitolo nel partenariato tra UK e Turchia, lavorando insieme per rafforzare la collaborazione in termini di capacità e supportare le industrie della difesa di entrambi i Paesi attraverso l'acquisto reciproco di equipaggiamenti all'avanguardia. I 2 ministri hanno altrsì sottolineato l'importanza della consolidata cooperazione tra i due Paesi in materia di difesa, che comprende la collaborazione attraverso la NATO e i crescenti legami nell'industria e nella sicurezza della difesa. Entrambi i Ministri si sono impegnati ad approfondire questo partenariato strategico a sostegno della deterrenza dell'Alleanza. L'accordo perl'acquisto degli EFA, potrebbe essere anche uno specchietto delle allodole al fine di fare pressione sull'amministrazione Trump affinché sblocchi l'acquisto di F35 bloccati dopo la decisione di Ankara di acquistare i sistemi contraerei russi S-400. Contatti tra USA e Turchia sono infatti in corso attualmente. L'amministrazione Trump potrebbe far cadere il veto visto che con il futuro caccia F47, l'F35 non sarebbe più un sistema tecnologico principale e nel contempo la decisione di Ankara di rivedere l'utulizzo di S-400 dopo le deludenti prove date sul campo in Ucraina.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU