Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Sondaggio SWG. La maggioranza dei nostri connazionali tifa per Kamala Harris, giudicata più rassicurante del candidato repubblicano.
Sondaggio SWG. La maggioranza dei nostri connazionali tifa per Kamala Harris, giudicata più rassicurante del candidato repubblicano.
La corsa alla Casa Bianca vista con gli occhi degli italiani. SWG ha sondato le posizioni e gli orientamenti dei nostri connazionali rispetto alle elezioni americane. Il sondaggio dell'Istituto di ricerca triestino ha riguardato le preferenze elettorali, le figure chiave e anche le percezioni di rischio per la democrazia statunitense.
"Come per le elezioni del 2016 e 2020 - spiega in una nota SWG - abbiamo chiesto agli intervistati su quale candidato punterebbero se dovessero votare il 5 novembre. In linea con il passato, anche in questa occasione gli Italiani mostrano di preferire nettamente l’esponente dei democratici, ma appare anche evidente la crescita del sostegno a Trump rispetto alle ultime due elezioni. In generale, una vittoria dei repubblicani viene considerata un potenziale rischio per la democrazia americana da quasi un terzo dei rispondenti, tuttavia la maggioranza non percepisce particolari minacce alla tenuta democratica degli Stati Uniti.
Passando invece alle figure chiave della corsa alla Casa Bianca, è interessante notare come il gradimento più alto viene registrato nei confronti di Michelle e Barack Obama, con numeri alti anche tra gli elettori del centro destra. Staccati gli altri personaggi. Risalta in particolare il crollo del livello di fiducia in Joe Biden (anche tra gli elettori di centro sinistra), il che certifica, almeno per gli italiani, la scelta azzeccata del cambio in corsa di candidato. A proposito di figure chiave, vediamo come gli italiani si dividano di fronte all’attivismo nella campagna elettorale di Elon Musk, il quale gode comunque di un livello di fiducia leggermente più alto del candidato alla presidenza repubblicano".
(Fonte SWG, sondaggio eseguito con il metodo CAWI tra il 23 e il 25 ottobre su un campione rappresentativo nazionale di 800 soggetti maggiorenni).